FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] e l'isola del Giglio, incendiando Talamone. Dopo l'incontro con l'imperatore a Corneto (Tarquinia), parteciparono all'assedio di Grosseto. Non essendo riusciti a convincere gli alleati ad invadere il Regno napoletano, dopo essere entrati a Pisa, di ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] ai tempi supplementari 2-1. Dantas si è dimesso nel luglio 2004 e al suo posto è subentrato Massimo Mariotti, nato a Grosseto nel 1966, il quale da giocatore ha vinto sette scudetti (cinque a Novara, uno a Seregno e uno a Monza), da allenatore ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PISANO
G. Jászai
Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] decennio 1270-1280, nonché forse il crocifisso datato al 1287 nella cattedrale di S. Cerbone a Massa Marittima (prov. Grosseto; Carli, 1976).Un altro gruppo è costituito da crocifissi di poco posteriori, realizzati negli anni in cui veniva eseguito ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] la spedizione contro gli Angiò fermò la marcia di Ludovico il Bavaro, che si trovava in Maremma, all'assedio di Grosseto, quando giunse la notizia della morte del duca di Lucca.
Secondo il Villani il C., deluso dall'imperatore, avrebbe cercato ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] presentato nel gennaio 2001, che ne prevedeva l'immediato abbattimento. L'elenco è composto da: Spalmatoio di Giannutri, Grosseto (11.000 m3 di mini appartamenti in una zona inserita nel Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano); Scheletro di Palmaria ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] a Siena (catal., Siena), Firenze 1982, pp. 358-371; Id., in Mostra di opere d'arte restaurate nelle province di Siena e Grosseto (catal., Siena), Genova 1983, pp. 107-110; M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, La Libreria di coro dell'Osservanza e la ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] , Pietre dure, Torino 1992, ad Indicem; Case d'artista…, a cura di E. Hüttinger, Torino 1992, ad Indicem; G. Monaci, Paganico…, Grosseto 1993, pp. 81, 84, 87; W. Kirkendale, The court musicians in Florence…, Firenze 1993, ad Indicem; S. Balbi de Caro ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] però, su disposizione del Primo Presidente, non hanno esaminato il quesito.
27 Trib. Milano, n. 4195/2015, cit. e Trib. Grosseto, 6.7.2015, n. 650, in www.penalecontemporaneo.it, 5.10.2015.
28 Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Lanciano ...
Leggi Tutto
Sordello
Marco Boni
Trovatore italiano, citato da D. in VE I XV 2; personaggio dei canti VI, VII e VIII del Purgatorio.
Nato negli ultimi anni del sec. XII o nei primi del sec. XIII a Goito, nel territorio [...] ; S. Frascino, La personalità poetica di S. da Goito nel Purgatorio dantesco, in Annuario del R. Liceo-Ginnasio Carducci-Ricasoli di Grosseto, 1935; G. Gentile, Il c. VI del Purgatorio, Firenze 1940 (rist. in Lett. dant. 787-805); C.M. Bowra, D. and ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] di Napoli, in Arch. stor. per le prov. nap., VI (1881), pp. 668 n. 1, 708; A. Ademollo, L'assedio di Orbetello dell'anno 1646, Grosseto 1883, pp. 31-32, 36, 150, 164, 166, 167-180, 201, 203, 215 (ma il C. vi è, a volte, confuso col figlio Girolamo ...
Leggi Tutto
grossetano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia toscana di Grosseto; abitante, originario o nativo di Grosseto. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Grossetano, il territorio della provincia...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...