POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] concentrato e pomodori pelati a Savona e a Genova. In Toscana esistono stabilimenti a Livorno, Pistoia, Firenze, Siena e Grosseto. Nel Lazio, in provincia di Roma, si fabbrica il concentrato. Nell'Umbria (Perugia) se ne è iniziata la fabbricazione ...
Leggi Tutto
LEONE X, papa
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Oltre agli insegnamenti del precettore Gregorio da Spoleto, [...] 1516 egli ordì un cambio di regime a Siena, condotto a termine con la collaborazione di Raffaello Petrucci, vescovo di Grosseto e castellano di Castel Sant'Angelo, il quale defenestrò suo cugino, Borghese di Pandolfo Petrucci, fratello del cardinale ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
C. De Benedictis
Pittore senese, fratello dell'altrettanto celebre e prolifico Ambrogio, documentato dal 1306 - quando un Petruccio di Lorenzo viene pagato "per una dipintura nella [...] , La pittura senese 1330-1370, Firenze 1979; M. Seidel, in Mostra di opere d'arte restaurate nelle provincie di Siena e Grosseto, cat. (Siena 1979), Genova 1979, pp. 49-57 nrr. 15-17; id., Das Frühwerk von Pietro Lorenzetti, Städel-Jahrbuch, n.s ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] abside nella parete di fondo e tracce di sistemazioni interne, con una notevole concentrazione di focolari. A Scarceta (Manciano, Grosseto) le abitazioni del Bronzo Finale sono a pianta quasi ellittica con muretto perimetrale a secco; anche qui una c ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] delle competizioni si basava sulla capacità di individuare le prede al momento.
Il Campionato del 1992 si tenne a Follonica (Grosseto), dal 26 al 27 settembre, e ai primi due posti figurarono due atleti siciliani, Giovanni Zito e ancora Riolo, mentre ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] storia del baseball italiano, richiesto più volte anche dai professionisti americani. Verso la fine degli anni Ottanta brillò il Grosseto che si assicurò lo scudetto nel 1986 e nel 1989. Negli anni Novanta tornò alla ribalta il Nettuno che, grazie ...
Leggi Tutto
CIBORIO
A.M. D'Achille
Struttura quadrangolare fissa che sormonta l'altare, in genere aperta da ogni lato e costituita da quattro sostegni sorreggenti una copertura, che si riducono a due nei casi in [...] nel 1289) a Bologna (Rizzardi, 1975-1976) -, sono conservati tre c. in discrete condizioni: quello di S. Maria di Sovana (Grosseto), proveniente dall'antica cattedrale longobarda, quello di S. Prospero a Perugia e quello di S. Cristina a Bolsena; si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] e i ‘lagoni’ (pozze d’acqua gorgogliante a causa del vapore e del gas) localizzati tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. Il fenomeno era noto già nell’antichità, ma solo alla fine del Settecento, scoperta la presenza di borace e acido borico, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] di Terra del Sole (Eliopoli); Baldassarre Lanci (1510-1571), autore del forte di Siena (1561) e delle difese della piazza di Grosseto (1564). L’opera più nota portata a termine nella seconda metà del secolo risulta però legata al nome di Bernardo ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] è presente in origine, ma dove è presente un vettore capace di trasmetterlo, non è un fenomeno nuovo. Nel 1997 a Grosseto una donna si era ammalata di malaria in seguito alla puntura di una zanzara anofele, ancora presente nella zona, che le aveva ...
Leggi Tutto
grossetano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia toscana di Grosseto; abitante, originario o nativo di Grosseto. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Grossetano, il territorio della provincia...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...