Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] ’omeopatia. Nella primavera del 2008 è stato annunciato il varo del primo ospedale di medicina integrata a Pitigliano (Grosseto), esperienza pilota su scala europea. Ma, oltre che in Toscana, riferimenti e programmi di attività relativi alle medicine ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] compendio dei Flores historiarum di Adamo di Clermont), il Volgarizzamento dei trattati morali di Albertano a opera di Andrea da Grosseto (1268), e con la prima opera "relativamente autonoma" (Segre, in Prosa del Duecento, 1959, p. 740), il Libro de ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] un mercato italofono abbastanza grande. La tradizione comincia nel Duecento con Brunetto Latini e Andrea da Grosseto (Vàrvaro 2003) e comprende opere di Guicciardini, Alamanni, Bruno, Sarpi, Campanella, Marino, Tassoni, Galilei, Martello, Algarotti ...
Leggi Tutto
BERNARDO degli Uberti, santo
Raffaele Volpini
Figlio di Bruno e nato in un anno imprecisato, attorno alla metà del sec. XI, appartenne a una importante famiglia fiorentina, quella stessa, a quanto pare, [...] consueto sinodo quaresimale, egli risalì lungo il litorale da Roma verso la sede della missione affidatagli: il 7aprile sostava a Grosseto, dove assisté alla dedicazione della chiesa di S. Maria e ad una donazione del vescovo a favore dell'abbazia di ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] la mediazione fosse una sorta di sanzione nei confronti di chi agisce in giudizio». Nello stesso senso ancora, si segnalano Trib. Grosseto, 7.6.2016; Trib. Benevento, ord. 23.1.2016; Trib. Milano, ord. 13.6.201624. In conformità invece alla pronuncia ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giuliano
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Nacque a Roma nel 1398 da Andreuzzo e da Paolotia di Lorenzo Rustici.
Apparteneva ad un'antica famiglia patrizia romana, ormai decaduta, staccatasi [...] cisterciense di S. Pietro (diocesi di Rieti). Il 6 febbr. 1439 Eugenio IV gli conferì in commenda il vescovato di Grosseto, dispensandolo dall'obbligo di risiedere nella diocesi (Ibid., Reg. Lat. 311, ff. 80v-82r). Dopo l'elevazione dell'arcivescovo ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] della Corte, dell’opzione ermeneutica favorevole alla facoltatività della recidiva reiterata.
11 Cfr., per esempio, Trib. Grosseto, 8.5.2006, giud. Compagnucci.
12 Così, testualmente, Manes, V., La Corte costituzionale ribadisce l’irragionevolezza ...
Leggi Tutto
ANTIFONARIO
G. Mariani Canova
Il sostantivo lat. antiphonarius (maschile) o antiphonale (neutro), deriva da antiphona e designa la raccolta di antifone dell'ufficio e a volte anche - con una specificazione, [...] (Bibl. Com., 1270 ca.), di S. Maria dei Servi a Siena (1271), di S. Maria Novella a Firenze (1280 ca.), del duomo di Grosseto (1280 ca.), di S. Domenico a Gubbio (Arch. di Stato, 1285-1290), di S. Romano a Lucca (Bibl. Statale, 1290 ca.).In posizione ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Paleolitico superiore
Arturo Palma di Cesnola
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Yvette Taborin
Antonio Guerreschi
Marcello Piperno
Grazia Maria [...] con il metodo del 14C, ibid., 24, 2 (1969), pp. 341-48.
C. Pitti - C. Sorrentino - C. Tozzi, L’industria di tipo Paleolitico superiore arcaico della Grotta La Fabbrica (Grosseto). Nota preliminare, in AttiSocScNat, ser. A, 83 (1976), pp. 174-201. ...
Leggi Tutto
MIGNANELLI, Fabio
Miguel Gotor
– Nacque il 25 apr. 1496 a Siena da Pietro Paolo, esponente di una famiglia patrizia imparentata con i Chigi e i Bichi, e Onorata Saraceni, parente di G.M. Ciocchi Del [...] a richiamarlo nell’Urbe.
Il 17 maggio 1553 passò dal vescovado di Lucera a quello più ricco e prestigioso di Grosseto, che affidò in ottobre alle cure del nipote Giacomo riservandosi però l’amministrazione dei frutti, la collazione dei benefici e ...
Leggi Tutto
grossetano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia toscana di Grosseto; abitante, originario o nativo di Grosseto. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Grossetano, il territorio della provincia...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...