TERPEN
H. Halbertsma
Nell'area costiera europea, a S del Mare del Nord, si costituì sin dal Mesolitico la formazione di un paesaggio piatto, che copre una lunga ma stretta striscia degli odierni territorî [...] culminò nelle campagne di Ezinge, uno dei più grandi "villaggi-wierden" tra il Vlie e l'Ems, solo poche miglia a N-E di Groninga, sul corso inferiore dello Hunse.
Oggi si è generalmente d'accordo sul fatto che da circa il 400 a. C. ci fu una continua ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au Studio di architettura, fondato nel 1968 dall’austriaco W.D. Prix (n. 1942) e dal polacco H. Swiczinsky (n. 1944), con sede a Vienna e a Los Angeles (dal 1988). Attivi inizialmente all’interno [...] grazie alla ristrutturazione di un attico a Vienna (1983-88), tra le varie opere, si segnalano: padiglione est del museo di Groninga (1993-94); torre residenziale Seg a Vienna (1994-98); Accademia di belle arti di Monaco di Baviera (1992-99); Cinema ...
Leggi Tutto
BELGIO e PAESI BASSI
G. Arnaldi
Lo stato belga è sorto nel 1830 in seguito alla rivolta delle province meridionali, in prevalenza cattoliche, dell'effimero regno unitario dei Paesi Bassi, scoppiata [...] settentrionali, in prevalenza protestanti, del nuovo regno: Gheldria, Olanda (v.), Zelanda, Utrecht (v.), Frisia (v.), Overijssel, Groninga (v.). Esse costituiscono in pratica l'attuale regno dei Paesi Bassi, comunemente noto come Olanda dal nome ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Milano 1935). Si è formato al Politecnico di Milano, dove poi è diventato professore (1977). Tra i responsabili della redazione di Casabella-Continuità (1961-64), accademico di [...] il processo ideativo, oggetto anche di alcuni scritti teorici. Tra le opere di G. sono da ricordare la biblioteca pubblica di Groninga (1989-92), il restauro e ripristino del teatro romano di Sagunto (1985-89), la scuola "Carme de Abaixo" a Santiago ...
Leggi Tutto
Mendini, Alessandro. - Architetto, designer, pittore, critico e teorico italiano dell'architettura e del design (Milano 1931 - ivi 2019). Salito alla ribalta della critica internazionale negli anni Settanta [...] dell'Architectural League (New York, 1983). Fra le più importanti mostre organizzate sulla sua opera si ricordano quelle di Groninga nel 1989 e di Vicenza nel 2001. Tra le principali opere di architettura progettate nell'Atelier Mendini (fondato nel ...
Leggi Tutto
BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio
Ida Baldassarre
Nacque a Siena il 19 febbr. 1900 da Mario dei conti Paparoni, di antica famiglia locale (tra i suoi antenati si annovera anche un papa), e da Margarete Ottilia [...] e formulati in maniera insuperabile" i problemi che si era venuto ponendo (Diario, p. 69), è invece la prolusione tenuta a Groninga nel 1931, Arte antica e critica moderna. Nel 1941 (ibid., p. 79) il B. affermerà che il distaccare l'artista dalla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] ampiezza che si estendono attraverso le province dell’Olanda Meridionale e Settentrionale, il nord di quelle della Frisia e di Groninga, nonché i polder dello Zuiderzee. Fango, sabbia e ghiaia si alternano in queste pianure che l’opera di bonifica ...
Leggi Tutto
TSCHUMI, Bernard
Alessandro Carbone
Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra New York e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] fortemente strutturato e dalla massima flessibilità programmatica. Tra gli altri progetti ricordiamo: Galerie d'Art Vidéo, Groninga 1990; Centre Pompidou, Parigi, allestimento dell'esposizione Art et Publicité, 1990; Le Fresnoy-Studio national des ...
Leggi Tutto
Andrea di Vanni d'Andrea
C. De Benedictis
Pittore e uomo politico senese, figlio di Vanni d'Andrea e di Giacoma di Nannuccio, è documentato dal 1353 al 1413. Nel 1363 e poi nel 1389, 1394, 1402 A. è [...] . Mus.; Crocifissione, Cambridge, MA, Fogg Art Mus.; Madonna, Oxford, Ashmolean Mus. of Art and Archaeology; Crocifissione, Groninga, Groninger Mus.) e con il polittico eseguito durante il primo soggiorno napoletano, intorno al 1365, destinato alla ...
Leggi Tutto
KEBES, Pinax di (Κέβητος Θηβίου πίναξ; Cebetis Tabula)
Red.
Dialogo filosofico nel quale è descritto un quadro allegorico il cui tipo iconografico trova riscontri in opere d'arte pervenuteci. Il dialogo [...] s. v. Kebes. Della Tabula Cebetis si vedano le edizioni di K. Praechter, Lipsia 1793 e di J. v. Wageningen, Groninga 1903. Per la datazione: K. Praechter, C. T. quanam aetate conscripta esse videatur, Marburgo 1885. Per la rappresentazione conservata ...
Leggi Tutto