Kapteyn Jacobus Cornelius
Kapteyn 〈kaptèin〉 Jacobus Cornelius [STF] (Bernevald 1851 - Amsterdam 1922) Prof. di astronomia nell'univ. di Groninga (1878). ◆ [ASF] Aree sulle correnti di K.: v. oltre: Galassia [...] di Kapteyn. ◆ [ASF] Galassia di K.: modello della Galassia, costruito da K. soltanto su base osservativa relativa a un certo numero di zone del cielo ("aree scelte"); in questo modello le stelle sono distribuite ...
Leggi Tutto
WISSENBACH, Johannes Jacobus
Emilio Albertario
Giurista olandese, nato nel 1607, morto a Franeker nel 1665. Studiò nelle università di Herborn, Franeker, Groninga. Nominato professore a Heidelberg nel [...] 1634, non poté raggiungere la sede a cagione della guerra allora scoppiata; fatto doctor iuris a Marburgo, ritornò a Groninga. Nel 1639 si portò a Franeker, dove nel 1640 divenne professore dì inistitutiones, ordinario nel 1643, rettore nel 1646, nel ...
Leggi Tutto
Vasto golfo del Mare del Nord, che si apre tra la provincia olandese di Groninga e la provincia prussiana di Hannover (Frisia Orientale): vi sbocca il fiume Ems e riceve pure le acque della Westerwoldsche. [...] Questo grandioso estuario è dovuto a una trasgressione marina continua: si formò nel 1277 e 1287 in seguito a grandi inondazioni, che sommersero una superficie di 385 kmq. causando la perdita di circa ...
Leggi Tutto
Filologo tedesco, nato il 24 settembre 1848 in Bayenthal presso Colonia, morto il 26 settembre 1888 a Groninga. Studiò a Bonn. Abilitato all'insegnamento universitario a Jena nel 1873, fu nominato, nel [...] 1877, professore ordinario di lingua e letteratura latina a Groninga. La sua attività si concentrò essenzialmente nella pubblicazione di testi latini, di cui allargò la base della tradizione manoscritta con la scoperta di nuovi codici che ...
Leggi Tutto
Stieltjes Thomas Johannes
Stieltjes 〈stìiltiës〉 Thomas Johannes (Zwolle 1856 - Tolosa 1894) Astronomo dell'Osservatorio di Leida (1877), prof. nell'univ. di Groninga (1883) e di Tolosa (1886). ◆ [ANM] [...] Integrale di S.: generalizzazione dell'integrale definito, ottenuta sostituendo alla variabile d'integrazione un'opportuna funzione. Date in un intervallo (a, b) due funzioni reali, delle quali una, g(x), ...
Leggi Tutto
Chimico (Oisterwijk, Brabante Settentr., 1859 - Bloemendaal 1953); allievo di A. P. N. Franchimont e di A. von Baeyer, prof. di chimica a Groninga e di chimica organica ad Amsterdam, segretario della Società [...] nederlandese delle scienze, è noto, oltre che per numerose ricerche di chimica organica (meccanismo di sostituzione in anelli benzenici, cloro- e nitroderivati del benzene, rifrattometria, ecc.), per un ...
Leggi Tutto
Crousaz, Jean-Pierre de
Filosofo e matematico svizzero (Losanna 1663 - ivi 1750). Fu prof. e rettore dell’univ. di Losanna, poi prof. a Groninga. Le sue opere principali sono: Logique (2 voll., 1712; [...] in 6 voll., 1746); De l’education des enfants (2 voll., 1722); Examen du pyrrhonisme ancien et moderne (1737); De l’esprit humain (1741). Assai importante anche l’epistolario ...
Leggi Tutto
Medico e naturalista (Leida 1722 - Aia 1789); prof. nell'univ. di Franeker e di Amsterdam; infine prof. di anatomia, chirurgia, medicina teorica e botanica a Groninga. Autore, tra l'altro, di memorie di [...] chirurgia, di Demonstrationes anatomico-pathologicae (1760; 1762), di studî di anatomia comparata. Uno dei fondatori dell'antropologia, introdusse il metodo grafico e il metodo delle proiezioni craniometriche ...
Leggi Tutto
de Haas Wander Johannes
de Haas 〈dé hàas〉 Wander Johannes [STF] (Lisse 1878 - Bilthoven 1960) Prof. di fisica nel politecnico di Delft (1917), a Groninga (1922), prof. e direttore dell'Istituto Kamerling-Onnes [...] a Leida (1924). ◆ [EMG] Effetto de H.-Einstein: osservato nel 1915, consiste nel fatto che se si magnetizza longitudinalmente un cilindro di ferro, esso riceve un impulso a rotare intorno al suo asse; ...
Leggi Tutto
SITTER, Willem de
Lucio GIALANELLA
Astronomo, nato a Sneek (Olanda settentrionale) il 6 maggio 1872, morto a Leida il 20 novembre 1934. Studente all'università di Groninga, frequentò il laboratorio [...] Per invito di quest'ultimo, il de S. si recò nel 1897 a Città del Capo, dove rimase due anni. Tornato a Groninga (1899), fu per otto anni assistente al laboratorio astronomico del Kapteyn, e di questi il maggiore allievo e collaboratore. Nel 1908 fu ...
Leggi Tutto