OSEA (ebraico Hōsha‛a; i Settanta ‛Ωσηέ; la Volgata Osee)
Giuseppe ROSSI-DORIA
Nome, oltreché di varî personaggi biblici di minore importanza, del profeta autore del libro che occupa il primo posto nella [...] originali latine et metrice versus, explanatus... illustratus, Olomouc 1929; L. H. K. Blecker, De kleine Profeten, I, Osea, Amos Groninga 1932; J. Kroeker, Die Propheten... I, Amos und Hosea, Giessen 1932; J. Ridderbos, Hosea, Joel, Amos, Kampen 1932 ...
Leggi Tutto
Vedi MURRINI, Vasi dell'anno: 1963 - 1995
MURRINI, Vasi (v. vol. V, p. 285)
L. A. Scatozza Höricht
Agli inizî di questo secolo A. Kisa identificava i vasa murrina di Plinio (Nat. hist., XXXVII, 18-22) [...] , p. 65 ss.; D. B. Harden, Vasa murrina again, in JRS, XLIV, 1954, p. 53; C. Isings, Roman Glass from Dated Finds, Groninga-Giacarta 1957, p. 15; L. Berger, Römische Gläser aus Vindonissa, Basilea 1960, p. 8 ss.; R. J. Forbes, Glass, in Studies in ...
Leggi Tutto
FASANO, Renato
Paola Latini
Nacque a Napoli il 21 ag. 1902 da Almerindo e da Elvira Fasulo.
La sua formazione avvenne nella città natale, presso il conservatorio "S.Pietro a Majella", dove studiò pianoforte [...] ; Il geloso schernito di Pergolesi, regia di C. Pavolini, scene e costumi di G. Polidori, per la "Settimana italiana", Groninga, 28 maggio 1964; Re Teodoro in Venezia di Paisiello, revisione di Barbara Giuranna, regia di Pavolini, scene e costumi di ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] and the perils of the soul, 3ª ed., Londra 1914; G. R. Steinmetz, Ethnologische studien zur ersten Entwicklung der Strafe, Groninga 1928; B. Malinowski, Crime and custom in savage society, Londra 1926; G. Wundt, L'evoluzione del diritto penale, nel ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno
Adriano H. Luijdjens
Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] per l'estate del 1568 una grande invasione nei Paesi Bassi. Per primo il fratello Luigi invase la provincia di Groninga e fu vittorioso a Heiligerlee (28 maggio). Con questa battaglia cominciava la guerra degli Ottanta anni (v. paesi bassi; olanda ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] Wanschildering in der Villa dei Misteri bj Pompei, Leida 1963; W. G. T. Peters, Landscape Romano-Campanian mural painting, Groninga 1963; C. L. Ragghianti, Pittori di Pompei, Milano 1963; G. Zuntz, On the Dionysiac fresco in the Villa dei Misteri ...
Leggi Tutto
MÁLAGA (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
José A. DE LUCA
Città dell'Andalusia, per popolazione (160.228 ab. nel 1930) la quinta [...] und Malaga, in Jurist. Schriften, I, Berlino 1905, p. 265 segg.; van Swinderen, Disquisitio de aere Malacitano et Salpensano, Groninga 1867.
La provincia di Málaga.
La più piccola (7285 kmq.), ma la più densamente popolata (84 ab. per kmq.) delle ...
Leggi Tutto
. Il ramo baltico della famiglia linguistica indoeuropea è rappresentato presentemente da due sole lingue: il lituano e il lettone. Di un'altra lingua baltica, parlata un tempo dal popolo che diede il [...] , XLVI (1914); id., in Gesch. d. indog. Sprachw. (v. sopra); N. van Wijk, Baltisch-slavische Probleme, Groninga 1913; id., Die baltischen und slavischen Akzent und Intonationssysteme, Amsterdam, Verhandelingen d. K. Akademie van Wetenschappen, Afd ...
Leggi Tutto
. Sebbene non sia sempre possibile distinguere la letteratura propriamente fiamminga da quella dei Paesi Bassi del Nord (v. belgio: Letteratura; olanda: Letteratura; paesi bassi: Letteratura), che hanno [...] , Histoire de la littérature néerlandaise en Belgique, Bruxelles 1886; G. Kalff, Geschiedenis der nederlandsche letterkunde, voll. 7, Groninga 1906-1912; J. te Winkel, De ontwikkelingsgang der nederlandsche letterkunde, voll. 5, Haarlem 1908-1921; P ...
Leggi Tutto
Si abbia un insieme E di elementi, di natura qualsiasi, e sia x un suo elemento. È frequente l'uso nel linguaggio comune di affermazioni, quali "y approssima x", "y è abbastanza vicino a x", "y assomiglia [...] , Londra 1966; G. Meinardus, Approximation of functions. Theory and numerical methods, Berlino 1967; J. R. Rice, The approximation of functions, Reading. Mass., 1969; Approximate solution of operator equations (a cura di Autori vari), Groninga 1970. ...
Leggi Tutto