HANDEL-MAZZETTI, Enrica von
Giuseppe Gabetti
Scrittrice austriaca, nata a Vienna il 10 gennaio 1871. Cattolica, discendente da famiglia di antica n0biltà, si preoccupa del problema religioso e predilige [...] J. Mumbauer, Der Dichterinnen stiller Garten. M. v. Ebner Eschenbach und E. von H. M., Friburgo in B. 1918; B. Speekmann, Quellen und Komposition der "Stephana Schwertner", Groninga 1925; P. Siebertz, E. v. H.-M.s Persönlichkéit, ecc., Berlino 1931. ...
Leggi Tutto
ROMEIN, Jan Marius
Antonello Biagini
Storico, nato a Rotterdam nel 1893, morto ad Amsterdam nel 1962. Avviatosi agli studi teologici e letterari (nel 1916 tradusse il Jean Christophe di R. Rolland), [...] Liber amicorum, Amsterdam-Antwerpen 1953; Prof. Dr. Jan Romein. Bibliografie, a cura di A. Tijhuis, P. A. L. Oppenheimer, M. C. Brands, J. Presser, Groninga 1963; E. Ragunieri, rec. a Das Jahrhundert Asiens, in Studi Storici, I (1959-60), pp. 168-76. ...
Leggi Tutto
Andrea di Vanni d'Andrea
C. De Benedictis
Pittore e uomo politico senese, figlio di Vanni d'Andrea e di Giacoma di Nannuccio, è documentato dal 1353 al 1413. Nel 1363 e poi nel 1389, 1394, 1402 A. è [...] . Mus.; Crocifissione, Cambridge, MA, Fogg Art Mus.; Madonna, Oxford, Ashmolean Mus. of Art and Archaeology; Crocifissione, Groninga, Groninger Mus.) e con il polittico eseguito durante il primo soggiorno napoletano, intorno al 1365, destinato alla ...
Leggi Tutto
Vedi SATRICUM dell'anno: 1966 - 1997
SATRICUM (v. vol. VII, p. 75)
R. R. Knopp
C. M. Stibbe
L'identificazione dei resti archeologici a Borgo Le Ferriere (Latina) con l'antica S., generalmente accettata [...] La grande Roma dei Tarquini..., cit., pp. 351-357; ead., Settlement Excavations at Borgo Le Ferriere-Satricum, I. The Campaigns 1979,1980, Groninga 1987; ead., Settlement Excavations at Borgo Le Ferriere-Satricum, II. The Campaigns 1983, 1985, 1987 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] 1426 e rapidamente salita in altissima fama, tanto da competere, nel secolo successivo, con Parigi. Del 1575 è Leida, del 1614 Groninga, del 1634 Utrecht (per non citare qualche altra minore); al sec. XIX appartengono invece Gand (1815), Liegi (1815 ...
Leggi Tutto
GUTZKOW, Karl Ferdinand
Rodolfo Bottacchiari
Novelliere, drammaturgo, pamphlétaire tedesco, nato a Berlino il 17 marzo 1811, morto a Francoforte il 16 dicembre 1878. Ancora studente, pubblicò il periodico [...] , voll. 12; da P. Müller, Lipsia 1911, voll. 4; Hohenschwangau, con introd. di F. Wencker, Berlino 1924; Zopf und Schwert, Groninga 1923 e Berlino 1929; Der Zauberer von Rom, Lipsia 1922.
Bibl.: J. Prölss, Das junge Deutschland, Stoccarda 1892; H. H ...
Leggi Tutto
Provincia dei Paesi Bassi, vasta 2666 kmq. e con 221.600 ab. (valutazione del gennaio 1930), 80 per kmq.: è la meno popolata dell'Olanda e rimane di molto indietro alla Frisia confinante (120 ab. per kmq.). [...] i danni derivanti dal fatto che il Drente servì da campo di battaglia nelle eterne lotte del vescovo col governatore di Groninga, col conte di Gheldria, ecc. Nel 1528 Carlo V costrinse il vescovo a rinunziare al potere temporale e il Drente fu ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] , LUI, 1987, p. 99 ss.
Commercio antiquario e collezioni: C.W. Neeft, in Festoen. Festschrift A.N. Zadoks-Josephus Jitta, Groninga 1976, p. 441 ss.; T. Lorenz, in Festschrift R. Hampe, Magonza 1980, p. 133 ss.; P. Hellström, in MedelhavsMusB, XIX ...
Leggi Tutto
KEBES, Pinax di (Κέβητος Θηβίου πίναξ; Cebetis Tabula)
Red.
Dialogo filosofico nel quale è descritto un quadro allegorico il cui tipo iconografico trova riscontri in opere d'arte pervenuteci. Il dialogo [...] s. v. Kebes. Della Tabula Cebetis si vedano le edizioni di K. Praechter, Lipsia 1793 e di J. v. Wageningen, Groninga 1903. Per la datazione: K. Praechter, C. T. quanam aetate conscripta esse videatur, Marburgo 1885. Per la rappresentazione conservata ...
Leggi Tutto
Filosofo, scolaro del pitagoreo Filolao e poi, insieme col suo concittadino Simmia (v.), di Socrate. Accanto a Simmia egli appare nella discussione con Socrate intorno al problema dell'immortalità dell'anima [...] XI, col. 102. Della Tavola di Cebete, v. le edizioni di K. Praechter, Lipsia 1793, e di J. van Wageningen, Groninga 1903; su di essa, K. Praechter, Cebetis tabula quanam aetate conscripta esse videatur, Marburgo 1885, e, per più ampie indicazioni, la ...
Leggi Tutto