Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa in cui si consolidano gli Stati nazionali, l’Impero asburgico appare all’inizio [...] , esso è ora assai diverso dal Sacro Romano Impero. Dopo tanti anni, abituato ormai solo alla guerra – come scrive Grimmelshausen – fatica ad adattarsi alla pace e a definire preminenze e gerarchie. Gli Stati tedeschi, ora, sono formalmente autonomi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo picaresco racconta le peripezie dei picari, giovani furfanti che vivono [...] e il picaresco nel Roman comique (1651-1658), incompiuto ma di straordinario successo. E Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen porta il picaresco in Germania con il suo Simplicius Simplicissimus (1668; Continuatio nel 1669). Orfano e trovatello ...
Leggi Tutto
SATIRA (in relazione all'etimologia, da satur, l'esatta ortografia sarebbe satura; satyra è forma tarda dovuta al raffronto con σάτυρα; satira è forma grecanica)
Augusto MANCINI
Ferdinando NERI
Antichità [...] il pastore luterano H. Schupp, il cappuccino Abraham a Santa Clara, si fanno giudici severi di quell'età, che il Grimmelshausen, con i romanzi simpliciani, ha, per così dire, potenziato epicamente nella sua stessa abiezione. E di tanto questa satira ...
Leggi Tutto
GARZONI, Tomaso
Ottavia Niccoli
Nacque nel marzo 1549 a Bagnacavallo, in Romagna, nello Stato pontificio, da Pietro e Altabella Lunardi, di condizioni economiche modeste ma in grado di provvedere all'educazione [...] Albertinus, bibliotecario alla corte di Baviera dal 1593; ma è soprattutto evidente negli scritti di H.J.Chr. von Grimmelshausen e in particolare nel suo Der ewigwährender Kalender (1670), che contiene due lunghi dialoghi fra Simplicissimus e Zonagri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo un inizio segnato dalla dipendenza dalla produzione drammaturgica straniera, [...] vissuto durante la ricostruzione asburgica, epoca senza dubbio meno travagliata rispetto a quella di Gryphius e di Grimmelshausen; egli è anche autore dell’immenso e incompiuto romanzo eroico-encomiastico dedicato al magnanimo condottiero Arminio.
I ...
Leggi Tutto