MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] presso Champotón. Nel 1518 e 1519 lo Yucatán fu meta di due spedizioni, la prima delle quali, condotta da Juan de Grijalva, fallì miseramente, mentre la seconda, posta sotto il comando di Hernán Cortés, dopo aver toccato l'isola di Cozumel costeggiò ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] . Da Cuba anzi partivano spedizioni per l'esplorazione e la conquista dell'America Centrale: nel 1517 quella di Juan de Grijalva, che scopriva lo Yucatán; sulla fine del 1518 quella, più celebre, del Cortés che muoveva alla conquista del Messico.
L ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] tempo l'Asia o parte avanzata dell'Asia, e ancora nel 1517-18, e oltre, al tempo delle spedizioni di Grijalva e di Cortez, gli abitanti dello Yucatán presentavano agli occhi degli esploratori molta somiglianza coi Mori e coi Giudei. E giustamente ...
Leggi Tutto