«Quel folletto è Gianni Schicchi»Nel 1883, su libretto di Antonio Ghislanzoni, Giacomo Puccini compone Storiella d’amore, melodia per canto e pianoforte liberamente ispirata al canto V dell’Inferno, una [...] un registro comico. La fonte primaria di Gianni Schicchi è un breve episodio tratto dalla prima Cantica: Dante incontra Griffolinod’Arezzo, che, indicando uno dei dannati, dice: «Quel folletto è Gianni Schicchi, / e va rabbioso altrui così conciando ...
Leggi Tutto
Griffolino d'Arezzo
Piero Camporesi
Alchimista (" magnus et suptilissimus archimista ", Graziolo de' Bambaglioli), bruciato vivo come eretico certamente prima del 1272; nel 1258 lo si trova iscritto alla società de' Toschi in Bologna; è posto...
. La storia dell'alchimia, secondo il Kopp, è la storia di un errore umano. Più che d'un errore s'avrebbe a dir d'una colpa se pensiamo a Dante che confina "nell'ultima bolgia delle diece" il condiscepolo suo Capocchio, senese, che falsò "li...