GIOVANNI III, papa
Andrea Bedina
Figlio del vir illustris Anastasio, romano, di lui non si hanno notizie sicure fino al momento dell'elezione al pontificato.
Quando Pelagio I, suo predecessore, era [...] 32-35 pp. 46-54; Liber pontificalis, a cura di Th. Mommsen, ibid., Gesta pont. Rom., ibid. 1898, pp. 157 s.; GregoriusTuronensis, Decem libri historiarum, a cura di B. Krusch - W. Levison, Ibid., Script. rer. Meroving., I, 1, Hannoverae 1901, p. 227 ...
Leggi Tutto
Pelagio II
Claire Sotinel
Nato a Roma da una famiglia di origine germanica, forse gota, come suggerisce il nome del padre Vnigildus, P. succedette a Benedetto I, dopo una vacanza di quasi quattro mesi, [...] III ad episcopos Istriae, in Acta Conciliorum Oecumenicorum, IV, 2, a cura di E. Schwartz, Strasbourg 1914, pp. 105-32.
Gregorius episcopus Turonensis, Libri historiarum X, X, 1, in M.G.H., Scriptores rerum Merovingicarum, I, 1, a cura di B. Krusch-W ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, papa, santo
Andrea Bedina
Della nascita di G. - che si può ragionevolmente collocare nella seconda metà del secolo V - e dei suoi primi anni di vita non si hanno notizie, se si escludono [...] a cura di G. Waitz, ibid., p. 410; Chronica s. Benedicti Casinensis, a cura di G. Waitz, ibid., p. 487; Gregorius episcopus Turonensis, Liber in gloria martyrum, a cura di B. Krusch, ibid., Script. rer. Merov., I, ibid. 1885, pp. 35, 63; Fredegarius ...
Leggi Tutto
GERARDO (Geraldo, Geroldo, Gherardo)
Annibale Ilari
Nacque probabilmente a Ratisbona, in Baviera, nella prima metà dell'XI secolo. Ricevette la formazione culturale nella scuola dell'abbazia cittadina [...] II, a cura di F. Thaner, ibid. 1892, pp. 436-448 passim; Gregorius papa VII, Registrum, Ibid., Epistolae selectae, II, 1, a cura di E. Romans, Romans 1898, pp. 184 s.; Beringerius Turonensis, Rescriptum contra Lanfrancum, Turnholti 1988, ad indices; ...
Leggi Tutto