CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] quelle diGregoriodi Tours, Isidoro di Siviglia e Beda.
Tra il 537 e il 538 C. decise di raccogliere i . V s.; J. J. van den Besselaar, Cassiodorus Senator en ziin Variae, Nijmegen-Utrecht 1945, p. 206; A. J. Fridh, Corpus Christ., Ser. Lat., XCVI, ...
Leggi Tutto
LEONE X, papa
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Oltre agli insegnamenti del precettore Gregorio da Spoleto, [...] intellettuali, come Egidio da Viterbo, Tommaso De Vio (il Caetano) e Adriano Florisz diUtrecht (il futuro Adriano VI).
Di pari passo con il rafforzamento di un'autocrazia papale strutturata in senso familista e venale, emerse lo svuotamento del ...
Leggi Tutto
Sardegna
Regione dell’Italia insulare. L’uomo è presente in S. fin dal Paleolitico. A partire dall’inizio del 6° millennio a.C. l’isola subisce un’intensa colonizzazione neolitica, a opera di popolazioni [...] dai bizantini, la Chiesa di Roma, per opera principalmente diGregorio Magno, fece il primo tentativo di riordinamento religioso e civile. dopo il bombardamento inglese di Cagliari (1708) fu firmata la resa e col Trattato diUtrecht (1713) la S. ...
Leggi Tutto
Alfredo, Re del Wessex
M. Gibson
Figlio minore di Etelvulfo, re del Wessex, A., nell'853 ancora bambino, "fu consacrato re" a Roma da papa Leone IV (Anglo-Saxon Chronicle, sub anno; Asser, Vita Alfredi [...] da Guglielmo di Malmesbury (De Gestis Pontificum Anglorum). La traduzione anglosassone della Cura pastoralis diGregorio Magno ( Art, 1984, nr. 1). Di alcuni manoscritti carolingi, compreso il Salterio diUtrecht (Utrecht, Bibl. der Rijksuniv., 32), ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] l'Ordine degli Ospedalieri di S. Giovanni di Dio. Nel 1575 Gregorio XIII riconobbe col nome di oratorio il gruppo di sacerdoti che si erano esempio veniva dall'Olanda, dove la Chiesa diUtrecht combatteva vittoriosamente un lungo conflitto con Roma e ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] nei confronti dei vescovi della Chiesa olandese scismatica diUtrecht, soprattutto violento fu il contrasto con il . promulgò la bolla Quum nos, redatta con la collaborazione di E. De Gregorio e D. Sala, con la quale, considerate le circostanze ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] ancorati alla corte di Ravenna, ma erano ormai indeboliti; e infine il papato, a partire da papa Gregorio Magno (592 province calviniste dei Paesi Bassi diedero vita all’Unione diUtrecht, proclamando l’indipendenza dall’impero e costituendosi nello ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1081 - m. Utrecht 1125) dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia, fu re di Germania dal 1106 e imperatore dal 1111. Come il padre attuò una politica di attrito con la Chiesa, e venne perciò [...] antipapa l'arcivescovo Maurizio Burdino con il nome diGregorio VIII, la successiva morte di Gelasio II e l'elezione a pontefice di Callisto II, propenso a un accomodamento, facilitarono l'inizio di trattative, cui non furono estranei i nuovi ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] in coincidenza coi cinque e nove andati al suo collega veneziano cardinale Gregorio Barbarigo. E il fatto che i cinque voti andati al D. pp. 291-376). Segue il colpo di mano dell'edizione olandese (Utrecht 1730) di tutte e quattro le Tragedie. Ma la ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] , c. 10) e fu indubbiamente da quest’ultimo che la cancelleria diGregorio IX derivò la propria versione sopra citata.
63 Ed. C. Rodenberg, .J. Kocken, Ter dateering van Dante’s Monarchia, Nijmegen-Utrecht 1927, pp. 32-47. In generale J. Miethke, Das ...
Leggi Tutto