• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
785 risultati
Tutti i risultati [785]
Biografie [356]
Religioni [275]
Storia [97]
Arti visive [107]
Storia delle religioni [58]
Diritto [38]
Archeologia [35]
Musica [32]
Architettura e urbanistica [29]
Astronomia [22]

Grandi, Filippo

Enciclopedia on line

Grandi, Filippo Grandi, Filippo. – Diplomatico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi presso l’Università Statale di Milano in Storia moderna e poi presso l’Università Gregoriana di Roma in Filosofia, prima di entrare [...] nelle Nazioni Unite, per cui opera da ventidue anni, ha lavorato con organizzazioni non governative realizzando programmi a sostegno dei profughi in Thailandia e in Italia. All’interno delle Nazioni Unite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTO COMMISSARIO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – VICINO ORIENTE – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grandi, Filippo (1)
Mostra Tutti

Obeso Rivera, Sergio

Enciclopedia on line

Ecclesiastico messicano (Xalapa 1931 - Coatepec 2019). Ordinato sacerdote nel 1954, dopo aver compiuto gli studi umanistici, a Roma ha frequentato  la Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito [...] il Dottorato in Teologia. Nominato Vescovo nel 1971 e arcivescovo di Xalapa nel 1979, dal 2007 arcivescovo emerito di Xalapa, presidente della Conferenza Vescovile Messicana (1982-88, 1995-97), nel 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – TEOLOGIA

Bettazzi, Luigi

Enciclopedia on line

Bettazzi, Luigi. - Ecclesiastico italiano (Treviso 1923 – Albiano d'Ivrea, Torino, 2023). Ordinato sacerdote nel 1946, si è laureato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana e successivamente [...] in Filosofia all’università degli Studi Alma Mater di Bologna. È stato nominato vescovo titolare di Tagaste e vescovo ausiliare di Bologna nel 1963. Ha preso parte al Concilio Vaticano II. Dal 1966 al ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – CONCILIO VATICANO II – ALBIANO D'IVREA – TEOLOGIA – TREVISO

De Ghellinck, Joseph

Enciclopedia on line

Storico e filologo belga (Gand 1872 - Lovanio 1950). Gesuita, prof. a Lovanio di patristica (1906) e storia dei dogmi (1915), poi all'Univ. Gregoriana di Roma (1925-32). I suoi interessi per la storia [...] della cultura medievale si sono prevalentemente orientati verso lo studio della formazione della scolastica, soprattutto nel sec. 12º, di cui ha studiato i molteplici aspetti in relazione allo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRISTICA – LOVANIO – GESUITA – ROMA – GAND

Ugo vescovo di Grenoble, santo

Enciclopedia on line

Ugo vescovo di Grenoble, santo Prelato (n. Châteauneuf-sur-Lers, Delfinato, 1053 circa - m. Grenoble 1132), arcivescovo di Lione, poi vescovo di Grenoble (1080): fu deciso fautore della riforma gregoriana. Canonizzato nel 1134; festa, [...] 1º aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFORMA GREGORIANA – CANONIZZATO – DELFINATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ugo vescovo di Grenoble, santo (1)
Mostra Tutti

LOMBARDI, Riccardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LOMBARDI, Riccardo Paolo BREZZI Predicatore, gesuita, nato a Napoli da famiglia piemontese il 29 marzo 1908. Studiò nell'università di Roma e nella Gregoriana, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1926 [...] e fece parte degli scrittori della Civiltà cattolica. Dopo il 1940 cominciò ad affermarsi come predicatore e conferenziere e dal 1945 iniziò una "Crociata della bontà", per dare impulso alle opere cattoliche ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – CIVILTÀ CATTOLICA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMBARDI, Riccardo (2)
Mostra Tutti

Blázquez Pérez, Ricardo

Enciclopedia on line

Blázquez Pérez, Ricardo. - Ecclesiastico spagnolo (n. Villanueva del Campillo 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Nominato [...] vescovo di Germa di Galazia nel 1988, di Palencia nel 1992, di Bilbao nel 1995, e arcivescovo di Valladolid nel 2010, emerito dal 2022, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – VALLADOLID – CARDINALE

Goh, William Seng Chye

Enciclopedia on line

Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

Pelster, Franz

Enciclopedia on line

Storico della teologia e della filosofia medievale (Lügde, Vestfalia, 1880 - Roma 1956). Professore (dal 1921) di storia della filosofia e della teologia all'univ. Gregoriana di Roma, condirettore (dal [...] 1927) dei Beiträge zur Geschichte der Philosophie und Theologie des Mittelalters, autore di numerose ricerche, condotte in gran parte su materiale inedito, intorno alla teologia e alla filosofia del Medioevo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – MEDIOEVO – ROMA

Roche, Arthur

Enciclopedia on line

Roche, Arthur. - Ecclesiastico inglese (n. Batley Carr, Leeds, 1950). Ordinato sacerdote nel 1975, ha ottenuto la licenza in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana. Segretario generale [...] della Conferenza episcopale d’Inghilterra e Galles fino al 2001, quando è stato nominato vescovo di Rusticiana e vescovo ausiliare di Westminster e l’anno successivo vescovo coadiutore di Leeds. Nel 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – INGHILTERRA – ARCIVESCOVO – SACRAMENTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
biṡestile
bisestile biṡestile agg. [dal lat. tardo bisextilis; v. bisesto]. – Anno b.: quello di 366 giorni, della riforma giuliana e gregoriana del calendario, con il febbraio di 29 giorni (nella riforma gregoriana, è bisestile un anno ogni quattro,...
sanctus
sanctus agg., lat. (propr. «santo»), usato in ital. come s. m. – Inno liturgico di origine biblica (Isaia 6, 3; Matteo 21, 9), recitato o cantato dall’assemblea e dal celebrante nella messa, al termine del prefazio, così detto dalla parola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali