• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
36 risultati
Tutti i risultati [351]
Fisica [36]
Biografie [98]
Astronomia [50]
Geografia [38]
Arti visive [33]
Cinema [27]
Storia [23]
Musica [22]
Letteratura [22]
Temi generali [23]

Greenwich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Greenwich Greenwich 〈grìnich〉 [ASF] Località una volta suburbana e ora facente parte della Grande Londra, ove, in bella posizione elevata sul Tamigi, funzionava sino a circa il 1950 l'omonimo Osservatorio [...] astronomico (fondato nel 1675), importante, oltre che per i grandi astronomi che vi operarono, perché nel 1884 il semimeridiano passante per esso fu scelto come origine delle longitudini. Tra il 1946 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – TEMPO UNIVERSALE – TAMIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Greenwich (2)
Mostra Tutti

Airy, Sir George Biddel

Enciclopedia on line

Astronomo e fisico matematico inglese (Alnwich 1801 - Greenwich 1892). Astronomo reale d'Inghilterra e direttore dell'osservatorio di Greenwich (1835-1881); autore di trattati di meccanica celeste, ottica, [...] magnetismo, nonché di un catalogo di oltre 700 stelle. Calcolò le epoche di antiche eclissi; ideò un metodo gravimetrico per la misurazione della massa della Terra; elaborò una teoria isostatica. Socio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METODO GRAVIMETRICO – MECCANICA CELESTE – INGHILTERRA – MAGNETISMO

Flamsteed John

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Flamsteed John Flamsteed 〈flèmstid〉 John [STF] (Denby 1646 - Greenwich 1719) Il primo astronomo reale d'Inghilterra; fondò l'Osservatorio di Greenwich. ◆ [ASF] Sistema di F.: v. stella: V 615 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Halley Edmund

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Halley Edmund Halley 〈hèli〉 Edmund [STF] (Londra 1656 - Greenwich 1742) Prof. di geometria nell'univ. di Oxford (1703) e infaticabile osservatore di eventi astronomici, anche durante numerosi viaggi. [...] ◆ [ASF] Cometa di H.: una delle principali comete periodiche visibili a occhio nudo dalla Terra, osservata da H. nel passaggio del 1682 e da lui riconosciuta come la stessa cometa del 1607, 1531, 1456; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: SONDE SPAZIALI – GREENWICH – LONDRA – ORBITA – GIOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halley Edmund (2)
Mostra Tutti

Airy Sir George Biddel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Airy Sir George Biddel Airy ⟨èeri⟩ Sir George Biddel [STF] (Alnwich 1801 - Greenwich 1892) Astronomo reale d'Inghilterra e direttore dell'Osservatorio di Greenwich (1836); socio straniero dei Lincei [...] (1883). ◆ [OTT] Condizione di A., o condizione di A.-Lagrange o condizione di ortoscopia: assicura l'ortoscopia di un sistema ottico centrato, imponendo che i centri delle pupille d'ingresso e d'uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Chapman, Sydney

Enciclopedia on line

Chapman, Sydney Geofisico inglese (Eccles, Lancashire, 1888 - Boulder, Colorado, 1970). Assistente nell'osservatorio di Greenwich (1910-14), poi prof. di filosofia naturale nelle univ. di Manchester (1919-24), Londra [...] (1924-46), Oxford (1946-53), e direttore (dal 1951) dell'istituto di geofisica dell'univ. dell'Alaska, membro di numerose accademie e società scientifiche; ebbe nel 1956 il premio Feltrinelli dell'Acc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – ELETTRICITÀ – MAGNETISMO – MANCHESTER – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chapman, Sydney (2)
Mostra Tutti

Eddington, Sir Arthur Stanley

Enciclopedia on line

Eddington, Sir Arthur Stanley Astronomo, matematico, fisico inglese (Kendal, Westmorland, 1882 - Cambridge 1944); direttore (1906-13) dell'osservatorio di Greenwich, professore di astronomia a Cambridge (1913) e direttore (1914) di [...] quell'osservatorio. Nelle sue numerose ricerche ha affrontato importanti problemi di fisica e di astrofisica (costituzione interna delle stelle, sorgenti dell'energia stellare, teoria della relatività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – WESTMORLAND – ASTROFISICA – ASTRONOMIA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eddington, Sir Arthur Stanley (3)
Mostra Tutti

Gold Thomas

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gold Thomas Gold 〈góuld〉 Thomas [STF] (n. Vienna 1920, nat. SUA) Astronomo nell'Osservatorio di Greenwich (1952), prof. di astronomia nella Harvard Univ. (1957), poi nella Cornell Univ. (1971). ◆ [ASF] [...] Modello di G.: quello secondo il quale una pulsar è una stella di neutroni rotante: v. pulsar: IV 625 b. ◆ [ASF] Universo stazionario di Bondi-G.-Hoyle: v. relatività generale, soluzioni della: IV 802 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: STELLA DI NEUTRONI – ASTRONOMIA – PULSAR – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gold Thomas (1)
Mostra Tutti

GMT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

GMT GMT (o G.M.T.) 〈gí-èm-ti o, all'it., gi-èmme-ti〉 [ASF] [GFS] Sigla (o abbrev.) di Greenwich Mean Time "tempo medio di Greenwich", altro modo di indicare il tempo (←) universale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Bradley James

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bradley James Bradley 〈bràdli〉 James [STF] (Sherbourn 1693 - Chalford 1762) Prof. di astronomia nell'univ. di Oxford (1721) e direttore dell'Osservatorio di Greenwich (1742-61). ◆ [ASF] Aberrazione di [...] B.: il fenomeno dell'aberrazione degli astri, scoperto da B. nel 1728: → aberrazione: A. astronomica. ◆ [ASF] [GFS] Nutazione di B.: il fenomeno di oscillazione dell'asse terrestre scoperto da B. nel 1747: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ASTRONOMIA – NUTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bradley James (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
antimeridiano²
antimeridiano2 antimeridiano2 s. m. [comp. di anti-1 e meridiano]. – In astronomia e in geofisica: a. celeste, la metà del meridiano celeste di un osservatore, determinata dal suo orizzonte e contenente il nadir; a. terrestre, la metà del...
meridiano
meridiano agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali