42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] 1964.
B. Pike, D. Martin, The Genius of Busby Berkeley, Reseda 1973.
T. Thomas, J. Terry, The Busby Berkeley Book, Greenwich 1973.
A.W. Hodgkinson, '42nd Street' New Deal: Some Thoughts About Early Film Musicals, in "Journal of Popular Film", n. 4 ...
Leggi Tutto
Gunga Din
José Maria Latorre
(USA 1938, 1939, bianco e nero, 117'); regia: George Stevens; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: Charles MacArthur, Ben Hecht da testi di Rudyard Kipling; sceneggiatura: [...] Varno (tenente Markham).
Bibliografia
Wear., Gunga Din, in "Variety", January 25, 1939.
D. Richie, George Stevens. An American romantic, Greenwich (CO) 1970.
R. Mitchell, Gunga Din, in Magill's Survey of cinema. Second series, 2° vol., a cura di F ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] e longitudine), costituito con riferimento al piano equatoriale (origine delle latitudini) e al semipiano meridiano passante per Greenwich (origine delle longitudini): si ha così sulla superficie terrestre un sistema di riferimento, che consiste di ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] e altrove, il 12 marzo 1390 fu con altri eletto ispettore dei muri, fossi, cloache, ponti, ecc., sulla riva del Tamigi tra Greenwich e Woolwich. Tra il giugno 1390 e il giugno 1391 Roger, conte di March, nipote di quel principe-Lionel che era stato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le osservazioni astronomiche condotte da Galilei con il telescopio svelano nuovi fenomeni [...] il che indica che la Terra è uno sferoide ed è schiacciata ai poli.
Gli Inglesi costruiscono un osservatorio a Greenwich nel 1675, grazie all’iniziativa di alcuni membri della Royal Society. L’osservatorio è diretto dall’astronomo John Flamsteed, che ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] fece realizzare la copertina dell’almanacco 1967 in cui ospitò il suo LDS, fumetto su capelloni e contestatori del Greenwich Village. Le note autobiografiche avevano un tono surreale: «Nasce in una notte tempestosa del 1941 sul finire dell’epoca ...
Leggi Tutto
FLORIO, Vincenzo
Simone Candela
Nacque a Bagnara Calabra il 4 apr. 1799 da Paolo e Giuseppa Safflotti. Poco dopo la famiglia si trasferì a Palermo, dove il padre aprì una bottega di droghe. Ricevette [...] .000 onze. Essa si proponeva di spezzare il monopolio delle compagnie napoletane nei trasporti tra la Sicilia e il continente. A Greenwich fu fatto costruire un bastimento di 150 cv, il "Palermo", il quale arrivò nella capitale dell'isola il 27 sett ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento si assiste a uno spostamento della produzione di carte geografiche e nautiche [...] meridiani di Londra o quello di Parigi come “meridiani zero”, e solo nel XX secolo si giungerà all’uniformità (meridiano di Greenwich). In 24 ore, per effetto della rotazione della Terra, tutti i meridiani (per i 360°) passano sotto il Sole. Ogni ora ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Rossello (Rossellodi Iacopo)
Bruce Edelstein
Figlio di Iacopo del Rosso e di una Caterina, nacque probabilmente a Firenze nel 1376 o 1377. Le prime notizie documentate risalgono agli anni 1404-1406 [...] . Maria Assunta (attuale ubicazione ignota); le Storie di Susanna (quattro frammenti provenienti da un cassone) della collezione Hyland, Greenwich (CT); la Madonna, forse da considerare l'ultima opera del F., del Cleveland Museum of art.
Lo stile del ...
Leggi Tutto
SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] faceva tutta riferimento a Santelli, presso la sala di scherma omonima che egli aveva fondato a New York – nel Greenwich Village – poco dopo aver ottenuto la cittadinanza statunitense. Fra gli atleti spiccava George Worth, mentre altri allievi furono ...
Leggi Tutto
antimeridiano2
antimeridiano2 s. m. [comp. di anti-1 e meridiano]. – In astronomia e in geofisica: a. celeste, la metà del meridiano celeste di un osservatore, determinata dal suo orizzonte e contenente il nadir; a. terrestre, la metà del...
meridiano
agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati)....