• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Biografie [98]
Astronomia [50]
Fisica [36]
Geografia [38]
Arti visive [33]
Cinema [27]
Storia [23]
Musica [22]
Letteratura [22]
Temi generali [23]

NUOVA GALLES DEL SUD

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVA GALLES DEL SUD (New South Wales; A. T., 166-167; 168) Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Ferdinando MILONE Stato dell'Australia sud-orientale, uno dei minori della Federazione per territorio, [...] stende sino al capo Howe, a oriente; dal 29° parallelo va sino al Murray, a occidente; il 141° meridiano a E. di Greenwich segna il suo confine occidentale. Montuoso a oriente, lo stato ha forme pianeggianti a ovest. A levante lo orla tutta una serie ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – INDUSTRIA PESANTE – LACHLAN MACQUARIE – NUOVA INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVA GALLES DEL SUD (1)
Mostra Tutti

Economia e società

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

ECONOMIA E SOCIETÀ Richard Swedberg e George Dalton Sociologia economica di Richard Swedberg Introduzione Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] (a cura di D.L. Sills), vol. II, New York 1968, pp. 306-318. Murra, J., The economic organization of the Inca state, Greenwich, Conn., 1980. Nadel, S.F., A black Byzantium: the kingdom of Nupe in Nigeria, London 1942. Oberg, K., The kingdom of Ankole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INDIVIDUALISMO METODOLOGICO – TEORIA GENERALE DEI SISTEMI – STRUTTURA E SOVRASTRUTTURA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE

Springsteen, Bruce

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Springsteen, Bruce Ernesto Assante The boss Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] Presley e Bob Dylan, entrando a fare parte dei Castiles, rock band ispirata al beat inglese che si esibiva nel circuito del Greenwich village a New York. La breve esperienza con la band lo convinse a intraprendere la via del rock e nel 1969, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO – AMNESTY INTERNATIONAL – GRANDE DEPRESSIONE – GUERRA IN IRAQ – ELVIS PRESLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Springsteen, Bruce (2)
Mostra Tutti

FONDA, Jane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane) Alessandra Levantesi Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] calcare le scene di Broadway, si trasferì con il fratello presso i facoltosi nonni materni nell'elegante cittadina di Greenwich nel Connecticut (la madre, Frances Seymour Brokaw, sarebbe morta suicida due anni dopo). Studentessa al Vassar College, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – VANESSA REDGRAVE – VIETNAM DEL NORD – FANTASCIENTIFICO – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Jane (2)
Mostra Tutti

Vanbrugh, Sir John

Enciclopedia on line

Vanbrugh, Sir John Commediografo e architetto (Londra 1664 - ivi 1726). Dopo un esordio nel teatro con la realizzazione di commedie dotate di un senso sicuro dell'effetto scenico e di carica satirica, ma che furono oggetto [...] (attici con archi nei padiglioni laterali). Un impianto massiccio come di fortezza o castello medievale caratterizza la sua casa a Greenwich (dal 1718) e altre dimore di campagna che V. progettò, tra le quali notevoli sono quelle di Seaton Delaval ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: BLENHEIM PALACE – NORTHUMBERLAND – CASTLE HOWARD – BASTIGLIA – VITRUVIO

MERIDIANO

Enciclopedia Italiana (1934)

MERIDIANO Luigi VOLTA . Meridiano celeste di un luogo è il cerchio massimo della sfera celeste passante per i poli e per lo zenit del luogo; è dunque comune al sistema dei circoli orarî e a quello [...] di longitudine dai luoghi posti su quel meridiano e, se si tratta del meridiano terrestre fondamentale (quello di Greenwich in generale), le longitudini. Meridiano o circolo meridiano si chiama pure un cannocchiale astronomico, girevole intorno ad un ... Leggi Tutto

pop-rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pop-rock Ernesto Assante Quando la musica leggera usa il rock Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] dei cantautori americani – Bob Dylan, Pete Seeger e Phil Ochs su tutti –, riuniti attorno al quartiere newyorkese del Greenwich Village e interessati al folk revival (genere che a partire dal patrimonio nazionale di ballate popolari aveva lanciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: ELECTRIC LIGHT ORCHESTRA – ALANIS MORISSETTE – PAUL MCCARTNEY – ROLLING STONES – SINTETIZZATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pop-rock (1)
Mostra Tutti

ROBBINS, Tim

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robbins, Tim (propr. Timothy Francis) Luca Venzi Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] , si è aggiudicato un premio Oscar come miglior attore non protagonista e un nuovo Golden Globe. Figlio di un cantante folk del Greenwich Village, R. si è formato artisticamente a New York, recitando, fin dall'età di dodici anni, in una compagnia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MICHAEL WINTERBOTTOM – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBINS, Tim (1)
Mostra Tutti

SOM

Lessico del XXI Secolo (2013)

SOM – Studio di progettazione statunitense fondato nel 1939 a Chicago da Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Alexander Owings (1903-84) e John Ogden Merrill (1896-1975); già nel 1936 i primi due avevano [...] schwab a New York (2001); la Burr street elementary school a Fairfield, Connecticut (2001-04); la Greenwich academy upper school a Greenwich, Connecticut (2002), dalla leggera struttura in legno e vetro; l’aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv (2002 ... Leggi Tutto

Desvigne, Michel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Desvigne, Michel Desvigne, Michel. – Architetto paesaggista francese (n. Montbéliard 1958). È uno dei maggiori esponenti dell’architettura di paesaggio francese; i suoi progetti si caratterizzano per [...] -2009); il piano di sviluppo urbano e paesaggistico di Burgos (2006-2011). Fra i riconoscimenti ricevuti, la medaglia dell’Accademia francese di architettura nel 2000 e, nel 2002, il Civic trust award per il Greenwich millennium project a Londra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 36
Vocabolario
antimeridiano²
antimeridiano2 antimeridiano2 s. m. [comp. di anti-1 e meridiano]. – In astronomia e in geofisica: a. celeste, la metà del meridiano celeste di un osservatore, determinata dal suo orizzonte e contenente il nadir; a. terrestre, la metà del...
meridiano
meridiano agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali