L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] B.C., Copenhagen 1977; E. Lipiński, State and Temple Economy in the Ancient Near East, I-II, Leuven 1979; J , Chicago - London 1991; J.E. Curtis - D. Collon - A. Green, British Museum Excavations at Nimrud and Balawat in 1989, in Iraq, 55 (1993 ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] - S.M. Colledge - D.R. Harris, Plant-food Economy during the Epipalaeolithic Period at Tell Abu Hureyra, Syria: Dietary Diversity pp. 108-17; J.M. Davidson et al. (edd.), Oceanic Culture History. Essays in Honour of Roger Green, Dunedin North 1996. ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] Valley, I-V, Austin 1967-72; Ch. Niederberger, Early Sedentary Economy in the Basin of Mexico, in Science, 203 (1976), pp. (edd.), Sahul in Review, Canberra 1993; R.C. Green, Changes over Time: Recent Advances in Dating Human Colonisation of ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] children think and how schools teach, New York 1991.
Green, T., Predicting the behavior of the educational system, Syracuse alternatives before us, New York 1962.
Finley, M.I., The ancient economy, London 1973 (tr. it.: L'economia degli antichi e dei ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] della società civile, Firenze 1973).
Galtung, J., The green movement: a socio-historical explanation, in "International sociology ., Mass society, London 1976.
Giner, S., Political economy, legitimation and the State in Southern Europe, in Transitions ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] rafforzata dall'influenza del filosofo T.H. Green, il quale sottolineò le funzioni positive dello ).
Robbins, L. C., The theory of economic policy in English classical political economy, London 1952.
Röpke, W., Civitas humana, Zürich 1944 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] autore lo sviluppo urbano all’insegna della new economy.
Globale e locale
Per quanto possa apparire dedicato notevole attenzione al tema del verde, a partire proprio dalla Green Grid che attraversa la stessa Thames Gateway fino alla creazione di ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] , H.L. Molotch, Urban fortunes. The political economy of place, 1987). Barcellona insegna quanto sia importante cercando la città in periferia, Roma 2004.
P. Buchanan, Ten shades of green, New York 2005.
M. Davis, Planet of slums, London 2006 (trad. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] ., Participation in illegitimate activities: a theoretical and empirical investigation, in "Journal of political economy", 1973, LXXXI, 3, pp. 521-565.
Green, G.S., Occupational crime, Chicago 1990.
Haine, J., Johnstone, P., Global cybercrime hackers ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ethics of tax planning, in Business Ethics, 1997, 213 ss.; Green, R.M., Ethics and taxation: a theoretical framework, in Journal ss.; Schneider, F.-Raczkowski, K.- Mróz, B., Shadow economy and tax evasion in the EU, in Journal of Money Laundering ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
blue economy1
loc. s.le f. Forma economica in cui le tecniche produttive mirano a creare un ecosistema sostenibile, caratterizzato da assenza totale di emissioni di carbonio, attraverso l'utilizzo delle fonti energetiche e delle risorse naturali,...