Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] misure di aiuto a coloro che avviano o rilevano imprese nei tre settori privilegiati dalla Strategia europea (greeneconomy, servizi alla persona, ICT).
Nella progettazione del sistema della “Garanzia per i giovani”, l’Unione raccomanda agli ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] di Legambiente, Bonifiche dei siti inquinati: chimera o realtà. Risanare l’ambiente, tutelare la salute, riconvertire l’industria alla greeneconomy, 28.1.2014. Sul punto si consenta di rinviare a De Leonardis, F., La bonifica ambientale, in Picozza ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] gli Stati generali del turismo, della ricerca sanitaria, sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio, della GreenEconomy, delle donne, della lotta alla criminalità organizzata, sino a quelli partitici come gli «Stati generali del centro ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di offensività. Le proposte presentate nel 1988 dal Green paper on punishment, custody and community auspicano la . Becker, Crime and punishment: an economic approach, in Journal of political economy, 1968, 76, pp. 169-217; G.S. Becker, The economic ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] ., Participation in illegitimate activities: a theoretical and empirical investigation, in "Journal of political economy", 1973, LXXXI, 3, pp. 521-565.
Green, G.S., Occupational crime, Chicago 1990.
Haine, J., Johnstone, P., Global cybercrime hackers ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ethics of tax planning, in Business Ethics, 1997, 213 ss.; Green, R.M., Ethics and taxation: a theoretical framework, in Journal ss.; Schneider, F.-Raczkowski, K.- Mróz, B., Shadow economy and tax evasion in the EU, in Journal of Money Laundering ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
blue economy1
loc. s.le f. Forma economica in cui le tecniche produttive mirano a creare un ecosistema sostenibile, caratterizzato da assenza totale di emissioni di carbonio, attraverso l'utilizzo delle fonti energetiche e delle risorse naturali,...