• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2647 risultati
Tutti i risultati [14277]
Arti visive [2647]
Biografie [3785]
Archeologia [2287]
Storia [1383]
Letteratura [1421]
Religioni [1104]
Lingua [648]
Diritto [450]
Filosofia [430]
Geografia [342]

Dionìsicle

Enciclopedia on line

Scultore greco (fine 3º - inizî 2º sec. a. C.) di Mileto, autore di statue nella sua città e a Olimpia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIA – MILETO

Olimpiòstene

Enciclopedia on line

Scultore greco (fine sec. 5º a. C.), autore delle statue di tre Muse sull'Elicona (le altre Muse sono opera di Cefisodoto e di Strongilione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSE

Sòpoli

Enciclopedia on line

Pittore greco (sec. 1º a. C.) ricordato soltanto da Plinio il Vecchio, come famoso ritrattista, insieme a Dionisio; fu attivo durante la giovinezza di Varrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLINIO IL VECCHIO – VARRONE

Ammònio

Enciclopedia on line

Scultore greco (3º sec. d. C.), figlio di Apollofane, la cui firma è incisa nel ginocchio di una statua acefala trovata a Licopoli (Egitto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LICOPOLI

Libóne

Enciclopedia on line

Architetto greco (sec. 5º a. C.) di Elide: ricordato da Pausania come autore (456 a. C. circa) del tempio di Zeus a Olimpia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAUSANIA – OLIMPIA – ELIDE – ZEUS

Sosìpatro di Soli

Enciclopedia on line

Scultore greco (secc. 3º-2º a. C.), la cui firma appare, assieme a quella di Zenone di Soli, sulla base di un monumento di Lindo. Appartenne alla scuola rodia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stasìcrate

Enciclopedia on line

Architetto greco a cui Plutarco attribuisce una complessa opera in Babilonia: il tumulo funerario di Efestione. Si è pensato peraltro che Plutarco abbia scambiato questo artista con Dinocrate (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EFESTIONE – BABILONIA – DINOCRATE – PLUTARCO

Nearco

Enciclopedia on line

Pittore greco di epoca indeterminata, di cui si ricordano una Afrodite fra Cariti ed Eroti e un Eracle triste per la sua pazzia. Fu maestro della figlia, Aristarete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRODITE – ERACLE – CARITI

Tèocle

Enciclopedia on line

Scultore greco (6º sec. a. C.), allievo di Dipeno e Scilli cui era, in Olimpia, attribuito un gruppo con Eracle e le Esperidi, scolpito insieme al padre Egilo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPERIDI – ERACLE

Filotècno di Samo

Enciclopedia on line

Scultore greco (2º sec. a. C.), autore di statue di Antioco IX di Siria a Delo (130), di Domizio Enobarbo a Samo, di un atleta a Tralles. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIOCO IX – SIRIA – DELO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 265
Vocabolario
grèco
greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
grèca
greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali