• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Lingua [42]
Lessicologia e lessicografia [29]
Grammatica [11]

Pi greco day - 3,141592653...

Atlante (2018)

Pi greco day - 3,141592653... Il 14 marzo, secondo il modo americano di scrivere le date il 3/14, dal 1988, per iniziativa dell’Exploratorium di San Francisco, si celebra in diverse parti del mondo il Pi greco day, che da qualche anno [...] è stato introdotto anche in Italia, divenend ... Leggi Tutto

Punte di violenza nel calcio greco

Atlante (2018)

Punte di violenza nel calcio greco Un uomo con i capelli e la barba bianca che irrompe su un campo di calcio con fare minaccioso, cipiglio vendicativo e pistola alla fondina. Ivan Savvidis, cinquantanovenne cittadino russo, ex deputato della Duma e azionista di maggioranza del Paok S ... Leggi Tutto

Gli undici, di Pierre Michon

Atlante (2018)

Gli undici, di Pierre Michon Quattro metri di altezza per tre di larghezza: queste le dimensioni esatte del libro di Pierre Michon, Gli undici (in libreria per Adelphi nella perfetta traduzione di Giuseppe Girimonti Greco). Ma chi [...] sono questi undici del titolo? Anzi, cosa sono? ... Leggi Tutto

Il bagno di Diana di Klossowski

Atlante (2018)

Il bagno di Diana di Klossowski Per lambire i confini di un’opera come Il bagno di Diana di Pierre Klossowski (appena pubblicato da Adelphi nella traduzione di Giuseppe Girimonti Greco), si renderà necessaria in via preliminare la contemplazione [...] dello iato che separa il simbolo da ... Leggi Tutto

Nuovo accordo tra Stato e Chiesa ortodossa in Grecia

Atlante (2018)

Nuovo accordo tra Stato e Chiesa ortodossa in Grecia Il governo greco, guidato da Alexis Tsipras, che non ha mai fatto mistero del proprio ateismo, ha compiuto un passo che lo stesso premier ha definito “storico” nei rapporti con la potente Chiesa ortodossa, [...] una tappa decisiva nel percorso verso una c ... Leggi Tutto

Un vivace dibattito nel campo dell’estetica: il «sistema delle arti» di Charles Batteux

Atlante (2018)

Un vivace dibattito nel campo dell’estetica: il «sistema delle arti» di Charles Batteux Nei secoli intercorsi dal mondo greco-romano fino ai nostri giorni, la pratica sociale relativa all’arte è stata delle più diverse e polimorfe: come ricorda in modo tanto essenziale quanto efficace Gianni [...] Vattimo nella sua Introduzione all’estetica ... Leggi Tutto

Torna alla luce l’antico teatro greco di Agrigento

Atlante (2017)

Torna alla luce l’antico teatro greco di Agrigento Intervista a Luigi Caliò ed Emanuele Brienza Dopo che per secoli era stato cercato invano da diversi studiosi, finalmente è stato trovato e sta tornando alla luce nella Valle dei Templi il monumentale [...] teatro greco dell’antica Akragas, l’odierna Agrig ... Leggi Tutto

"CRIOFERO" (freezer) Dal Greco "kryos" (ghiaccio) e dal Latino "fero" (porto-portare). "Portatore di ghiaccio". Proporrei d u

Atlante (2017)

Proposta curiosa, che, naturalmente, deve fare i conti con la realtà propria di ogni lingua storico-naturale (italiano compreso): il non essere il singolo parlante un legiferatore in materia di creazione di parole nuove o cassazione di parole (angli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello

Atlante (2017)

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello Luigi Pirandello nasceva ad Agrigento il 28 giugno 1867. Figlio e nipote di patrioti, agli albori dell’Italia unita, in una contrada chiamata Càvusu, che, secondo le sue stesse parole, è una corruzione [...] del greco antico Kaos: per questo si identificav ... Leggi Tutto

L'ultima occasione per risolvere il conflitto cipriota

Atlante (2017)

L'ultima occasione per risolvere il conflitto cipriota Di questi tempi a Nicosia, la capitale di Cipro, è diventato ancora più difficile darsi appuntamento attraverso la frontiera che separa le comunità greco-cipriota e turco-cipriota. Dal 30 ottobre, infatti, [...] anche nella parte nord dell'isola si applic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
grèco
greco grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
grèca
greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GRECO
GRECO Giuseppe Fiocco . Col nome di El Greco è noto il pittore Domenico Theotokópoulos, nato a Candia intorno al 1545, morto a Toledo nel 1614. Creta era dominio fedele della repubblica di Venezia pur rimanendo roccaforte della tradizione...
Greco, Christian
Greco, Christian. –  Egittologo italiano (n. Arzignano, Vicenza, 1975). Laureatosi in Storia del Vicino Oriente antico all’Università di Pavia nel 1999, specializzatosi in Archeologia presso l’Università di Leida, dove dal 2009 ha svolto attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali