Nome greco-latino del golfo di Coo, insenatura del Mar Egeo tra la penisola di Cnido e quella di Alicarnasso. Traeva nome dalla cittadina dorica di Kèramos. ...
Leggi Tutto
Epigrammista greco dell'età di Nerone, autore di due libri di epigrammi, parecchi dei quali sono nell'Antologia Palatina; fu, con Nicarco, uno dei modelli di Marziale. ...
Leggi Tutto
Mosaicista greco (sec. 4º-3º a. C): firmò un mosaico con scene di caccia, databile al 300 circa a. C., ritrovato in una casa di Pella (Macedonia). ...
Leggi Tutto
Scultore greco (sec. 2º a. C.); uno degli artisti della Gigantomachia dell'altare di Pergamo. La sua firma appare su una lastra sul fianco destro della scala. ...
Leggi Tutto
Ingegnere greco (4º sec. a. C.); seguì Alessandro Magno nella sua spedizione in Asia. Secondo Vitruvio, scrisse un trattato illustrativo delle macchine da guerra che aveva inventato. ...
Leggi Tutto
Storico greco (3º sec. a. C.), di Argo, autore di una storia dell'Argolide che dall'età mitica giungeva sino ai tempi di Arato di Sicione (frammenti). ...
Leggi Tutto
Poeta greco (sec. 16º), nativo di Zante; pubblicò (1519) un poema in versi politici in cui narra le imprese di Mercurio Bua, capitano di ventura albanese. ...
Leggi Tutto
Grammatico e retore greco (1º sec. a. C.), autore di un'opera Sulla poetica (Περὶ ποιητικῆς), che fu tra le fonti più importanti di Didimo Calcentero. ...
Leggi Tutto
Storico greco-bizantino (sec. 5º d. C.), autore di una storia in sette libri, Βυζαντιακά, che andava da Costantino ad Anastasio (491). Ne restano solo frammenti. ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
greca
grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...