I fiori hanno sempre ispirato nomi personali. Sono indicatori di bellezza, freschezza, profumo, colori, candore, purezza e per questo augurali e affettivi.Limitandoci al XX secolo e all’attualità, il primatista [...] Margherita, 170 mila italiane nel Novecento. Margarítês in greco vale ‘perla’ e Margherita è un nome notevole è Edelweiss (251), la stella alpina, etimologicamente ‘nobile bianco’, che a causa della forma tedesca ha reso difficile la grafia ...
Leggi Tutto
In una partita di calcio si pensa sempre che le squadre in campo siano due. In realtà sono tre: i padroni di casa, gli ospiti e la squadra arbitrale, quella degli ufficiali di gara. Gli ultimi «signori [...] segnano, neppure tracciando linee e semicerchi con lo spray bianco, come fanno gli arbitri. Loro non hanno praticamente A volte sembra si svolgano in contemporanea incontri di lotta greco-romana e non è lontano il wrestling.Certo, l’esasperazione ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
Greco di Bianco DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Bianco e Casignana in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. La tipologia di vino passito bianco è l'unica prevista ed è ottenuta prevalentemente...
VENIZELOS, Eleuterio Ciriaco
Angelo Pernice
Uomo di stato greco, nato a Murnies, presso La Canea, il 23 agosto 1864, da famiglia greca trasferitasi in Creta nel sec. XVIII, morto a Parigi il 18 marzo 1936.
Laureato in diritto ad Atene, fu...