Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] : Liberazione di Atene.20 ottobre: I partigiani iugoslavi e l’Armata Rossa liberano Belgrado.6 novembre: Liberazione della Grecia. 194512 gennaio: I sovietici danno il via all’Operazione Vistola-Oder, che porterà alla liberazione di Varsavia e di ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] gradita e ti propongo, se piace anche a te, di sposare tua figlia e di sottomettere al tuo potere Sparta e tutta la Grecia. Ritengo di essere in grado di realizzare questo piano se mi metto d’accordo con te. Se dunque qualcosa di questa proposta ti ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] in teoria, per mettere in sicurezza le finanze pubbliche. Forse, però, lo sanno meglio di tutti la sinistra greca e quella italiana che, dopo aver sostenuto governi dalla varia composizione e dal vario rendimento, hanno attraversato una lunghissima ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] memoria), siamo qui oggi a celebrarla per la prima volta.Quanto celebriamo è concetto antico, correlato, già nell’antica Grecia a ordine e armonia, caratteristiche della natura, intesa come Φύσις (Physis), vale a dire, come totalità che include ogni ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] questa volta è stata approvata con dieci voti favorevoli, nessuno contrario, mentre i rappresentanti di Francia, Slovenia, Grecia, Danimarca e Regno Unito si sono astenuti. Tutti gli emendamenti, sia quelli di Mosca sia quelli degli europei ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] in molte collezioni private di varie città italiane, presso il Museo Civico di Gallarate e in giro per il mondo: Grecia, Canada, Germania Inghilterra, USA.L’ICSAIC evidenzia che Malara «a una lunga e brillante carriera artistica unisce l’impegno ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] sotto diversi aspetti: per la prima volta in 131 anni, e dopo 9 presidenti uomini, dal prossimo 23 giugno – quando avverrà il passaggio di consegne con Thomas Bach – il CIO avrà alla propria guida una ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] i singoli Stati membri e con gruppi regionali, come l’Iniziativa 16+1 – trasformatasi in 17+1 all’indomani dell’ingresso della Grecia e ridimensionata a 14+1 dopo l’uscita delle tre repubbliche baltiche – che, dal 2012, coinvolge i Paesi dell’Europa ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] “dolce vita” ante litteram.Sybaris è stata una colonia greca dell’Italia meridionale, fondata nell’VIII secolo a.C., il luogo del mito e non è nemmeno solo Magna Grecia, è Grecia: dove Pitagora pensava e passeggiava, insegnando in quella scuola ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] idiosincratico che essi stessi rappresentano.Così i prestiti pluriennali di salvataggio decisi dagli altri governi europei a favore della Grecia, dell’Irlanda, del Portogallo, della Spagna e di Cipro fra il 2010 e il 2015 sono stati estesi solo ...
Leggi Tutto
greca
grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
grecare
v. tr. [dal fr. grecquer, der. di grecque, propr. «greca», con cui viene indicata sia la serie d’intagli fatti sul dorso dei libri per la legatura, sia la seghetta con cui si fanno, nella cucitura detta anche in ital. alla greca (fr....
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....