• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [12]
Religioni [12]
Arti visive [7]
Storia [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Archeologia [2]
Architettura e urbanistica [2]

presepe

Enciclopedia on line

Rappresentazione plastica della nascita di Gesù. Il presepe, allestito nelle chiese e nelle case durante il periodo natalizio, riproduce con figure di materiali vari, in un'ambientazione ricostruita più [...] in occasione del Natale, alle quali è probabilmente da collegare anche il presepe vivente ricostruito da S. Francesco a Greccio. Con la loro decadenza, dopo il sec. 14° nacquero i primi allestimenti plastici permanenti, spesso di grandi dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: SACRE RAPPRESENTAZIONI – ADORAZIONE DEI MAGI – ARNOLFO DI CAMBIO – EUROPA CENTRALE – NASCITA DI GESÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su presepe (2)
Mostra Tutti

Festeggiare

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Festeggiare Vinicio Ongini La nascita del nuovo anno In tutte le epoche ogni popolo ha avuto e ha le sue feste. Gli uomini hanno trovato nella natura, nel ritmo delle stagioni, nella raccolta dei frutti [...] si tenevano nelle chiese per il Natale e, secondo alcuni, al presepio vivente realizzato da san Francesco a Greccio. Alla fine del Trecento, tramontata questa usanza, cominciarono allestimenti scenici permanenti, con statuine e personaggi anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI

festa

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

festa Cecilia Gatto Trocchi Celebrazione solenne Dal latino festus dies ("giorno solenne"), la festa è un periodo di tempo dedicato a celebrazioni particolari, a riti e a liturgie ben distinti dalla [...] di Bari e Venezia; mentre il presepe fu ideato da san Francesco, che ambientò la sacra rappresentazione nella grotta di Greccio nel 1223. La scena della nascita del Bambino è un'apparizione divina: la grotta notturna contiene il nuovo Sole e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI – PRATICHE CULTURALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su festa (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
crécchia
crecchia crécchia (o grécchia) s. f. [etimo incerto]. – Altro nome del brugo, pianta delle ericacee: una vecchia Che fiacca la stipa e la grecchia (Pascoli).
fiscèlla
fiscella fiscèlla s. f. [dal lat. fiscella, dim. di fiscĭna, da fiscus «césto1»], letter. – Cestino tondo di vimini o di giunchi, troncoconico, adoperato dai pastori per fare la ricotta: vede un uom canuto a l’ombre amene Tesser fiscelle alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali