• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Religioni [4]
Medicina [4]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Chimica [1]
Filosofia [1]

rodio

Sinonimi e Contrari (2003)

rodio /'rɔdjo/ agg. [dal lat. Rhodius, gr. Rhódios]. - [di Rodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ [→ RODIESE agg.]. ... Leggi Tutto

para-²

Sinonimi e Contrari (2003)

para-² [dal gr. para-, elemento compositivo che rappresenta la prep. pará "presso, accanto, oltre, ecc."]. - Pref. di molte parole composte, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col sign. quindi [...] che aveva la prep. greca) sia somiglianza, affinità o anche relazione secondaria, deviazione, alterazione, contrapposizione e sim., concetti, questi, espressi già in greco da para- come pref. o agg. (come parastatale, paramilitare, parabancario, ... Leggi Tutto

elisio

Sinonimi e Contrari (2003)

elisio /e'lizjo/ (o eliso) s. m. [dal lat. Elysium, gr. Ēlýsion (pedíon); come agg., Ēlýsios]. - 1. (con iniziale maiusc.) (mitol.) [nella mitologia greca, luogo di beatitudine delle anime degli eroi e [...] dei saggi dopo la morte] ≈ Campi Elisi. ‖ cielo, paradiso. ↔ Orco, Tartaro. 2. (fig., non com.) [luogo e condizione di sovrumana delizia] ≈ eden, paradiso. ↔ inferno ... Leggi Tutto

saffismo

Sinonimi e Contrari (2003)

saffismo s. m. [dal fr. saphisme, der. del nome di Saffo, poetessa greca]. - [amore o attrazione sessuale tra due donne] ≈ lesbismo, (lett.) tribadismo. ⇑ omofilia, omosessualità. ↔ eterosessualità. ... Leggi Tutto

ellenista

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenista s. m. e f. [dal gr. hellēnistḗs] (pl. m. -i). - [specialista di lingua e letteratura greca antica] ≈ grecista. ⇑ filologo classico. ... Leggi Tutto

ellenizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenizzare /el:eni'dz:are/ v. tr. [dal gr. hellēnízō]. - [acquisire alla civiltà ellenistica o greca in genere] ≈ grecizzare. ... Leggi Tutto

ellenizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenizzazione /ellenidz:a'tsjone/ s. f. [der. di ellenizzare]. - [attrazione entro l'orbita della civiltà ellenistica o greca in genere] ≈ grecizzazione. ... Leggi Tutto

iotacismo

Sinonimi e Contrari (2003)

iotacismo s. m. [dal lat. tardo iotacismus, gr. iōtakismós, der. del nome della lettera iota]. - (ling.) [pronuncia della lingua greca antica secondo la quale ē si pronuncia i] ≈ itacismo. ↔ etacismo. ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] o decusse o di Sant’Andrea o traversa; di Lorena; di Malta; di Pisa; egizia; gigliata; greca; latina; papale; patente; pomata; pomettata; potenziata; semipotenziata; trifogliata; uncinata. Altri termini relativi all’araldica - Araldista; armatura ... Leggi Tutto

cadauno

Sinonimi e Contrari (2003)

cadauno (ant. caduno, catuno) [dallo sp. cadauno, che, come l'ital. ant. catuno e caduno, risale alla prep. greca katá comp. con uno], solo al sing., disus. - ■ agg. indef. [ogni componente di una totalità, [...] preso individualmente] ≈ (non com.) ciascheduno, ciascuno. ■ pron. indef. [ogni singola persona] ≈ (non com.) ciascheduno, ciascuno, ognuno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
greca
greca grèca [s.f. dall'agg. greco] [ALG] Curva costituita da segmenti uguali consecutivi ad angolo retto fra loro e alternativamente paralleli (v. fig.), così detta in quanto era uno dei motivi ornamentali più diffuso dell'architettura greca....
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali