CANTONI, Gaetano
Renato Giusti
Nacque il 5 sett. 1815 a Milano, da Tobia, primario dell'Ospedale Maggiore, e da Carlotta Strambi. Laureatosi a 22 anni in medicina e chirurgia all'università di Pavia, [...] Inaugurandosi il mon. di G. C. nel campo sperim. d. R. Scuola Agr. di Grumello del Monte. Parole di G. Grazzi-Soncini, Bergamo 1895; G. Valenti, Il dazio sul frumento e l'agricoltura italiana, Bologna 1898; V. Niccoli, Saggio storico e bibliografico ...
Leggi Tutto
exempli gratia
‹eġ∫èmpli ġràzzia› locuz. lat. (propr. «per esempio»). – Espressione usata per introdurre degli esempî, adattata spesso in ital. nelle forme esempigrazia o esempligrazia; si abbrevia in e. g.
trifolao
(trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower ed Adenauer con l'augurio che si rimettano...