• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto [1]

Delrio, Graziano

Enciclopedia on line

Delrio, Graziano Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi trattati hanno avuto eco internazionale. Eletto in Consiglio regionale nel 2000, negli anni ha presieduto la Commissione sanità e politiche sociali e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGGIO EMILIA – ITALIA – SENATO – ANCI

Regioni e Province

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Regioni e Province Matteo Cosulich Il nostro ordinamento è caratterizzato dal variare delle relazioni fra Regioni e Province. Nel corso dei decenni, il mutamento, realizzato o proposto, della disciplina [...] limiti indicati dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze». 3 Dal cognome del Ministro eponimo, Graziano Delrio, titolare del Ministero per gli affari regionali e le autonomie nel Governo Letta e, in tale veste, copresentatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

salva-Roma

NEOLOGISMI (2018)

salva-Roma (Salva-Roma), s. m. e agg. inv. Provvedi-mento legislativo finalizzato a risanare la situazione contabile del Comune di Roma; a esso relativo. • [Matteo] Renzi ha intenzione di non risparmiare [...] in modo da essere incisivi». (Alberto Gentili, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina) • Il «salva-Roma», continua [Graziano] Delrio, prevede il versamento delle somme dovute, ma «ci sono l’urgenza, la necessità e l’obbligo di avere piani ... Leggi Tutto

civatiano

NEOLOGISMI (2018)

civatiano s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Civati; di Giuseppe Civati. • La direzione della sfiducia in diretta streaming, più che luogo dei lunghi coltelli, consegna un Pd con un leader rafforzato, [...] dice la destra, ma perché ci crede lui. Non averlo ancora capito è sorprendente». È lo stesso Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, a dimostrare quanto fondata sia la «lettura» civatiana: «Gli italiani non accetterebbero ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GRAZIANO DELRIO – GIUSEPPE CIVATI – STREAMING – PD

Grab

NEOLOGISMI (2018)

Grab s. m. inv. Acronimo di Grande raccordo anulare delle bici. • Un micro-Grab che dovrebbe riconnettersi col Grab, due progetti dei quali si parlerà già oggi, durante la prima riunione della cabina [...] È la Rete nazionale delle ciclovie turistiche italiane, la cui prima parte è stata già firmata dai ministri delle Infrastrutture Graziano Delrio, e dei Beni artistici e turismo, Dario Franceschini, un anno fa: Ciclovia del Sole, VenTo (Venezia-Torino ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO DE VINCENTI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – LEGGE DI STABILITÀ – NICOLA ZINGARETTI

internet company

NEOLOGISMI (2018)

internet company (Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. • quest’anno c’è anche il [...] ad altre lingue. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 4 ottobre 2016, p. 10, Società) • È stato lo stesso ministro [Graziano] Delrio ieri a ribadire la necessità che le internet company paghino le tasse in Italia. (A[ndrea] Bas[si], Messaggero, 24 ... Leggi Tutto
TAGS: HARDWARE – ITALIA – MP3

taglia-Irpef

NEOLOGISMI (2018)

taglia-Irpef (taglia Irpef), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre la consistenza delle aliquote Irpef; a esso relativo. • «Il 18, assieme al “taglia-Irpef”, vareremo uno [...] dati immensa per farlo. E non hanno ragione di esistere 35mila centrali appaltanti per comprare beni e servizi» (Graziano Delrio intervistato da Arturo Celletti e Eugenio Fatigante, Avvenire, 10 aprile 2014, p. 6, Attualità) • [tit.] Taglia-Irpef, si ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – CONFCOMMERCIO

tagliasprechi

NEOLOGISMI (2018)

tagliasprechi (taglia-sprechi), agg. Finalizzato a ridurre gli sprechi di denaro pubblico. • [tit.] Ecco l’Anci taglia-sprechi [testo] […] da sottolineare la svolta storica impressa all’Anci dal presidente [...] Graziano Delrio: non ha solo richiesto un equo ridimensionamento della spesa pubblica per tutta la pubblica amministrazione, ma anche indicato lo strumento con cui realizzarlo: trattasi dell’istituzione di una commissione taglia-sprechi, con il ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GRAZIANO DELRIO – SPESA PUBBLICA – TORINO – ANCI

antislot

NEOLOGISMI (2018)

antislot (anti-slot, anti slot), agg. inv. Che contrasta l’installazione e la diffusione di macchinette elettroniche per il gioco d’azzardo. • I fondi trovati dal ministro [Graziano] Delrio (da 500 milioni [...] fino a 1 miliardo e 300) per i comuni in modo da consentirgli di aumentare le detrazioni per la nuova Tasi, la nuova formulazione della webtax e soprattutto lo stop (il capogruppo alla Camera Roberto Speranza ... Leggi Tutto
TAGS: VALLE SERIANA – GENOVA – PD

cattolico-democratico

NEOLOGISMI (2018)

cattolico-democratico s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti politici democratici e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il nuovo movimento di «Futuro e libertà» creatosi intorno a [Gianfranco] [...] di raccordo con altri settori cattolico-democratici. (Eugenio Scalfari, Repubblica, 1° agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • Graziano Delrio è appena arrivato a Todi alla kermesse dei cattolico-democratici. Vorrebbe parlare di fede e politica. Del ruolo ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MATTARELLA – EUGENIO SCALFARI – GRAZIANO DELRIO – NUOVA STAMPA – CENTRODESTRA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali