Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] cellulare; b) è stata comprovata l'esistenza di recettori superficiali; c) una singola cellula immunitaria porta recettori di una lungo anche senza trattamento; alla fine essi vanno incontro a grave anemia, perdita di peso e morte per cachessia.
La ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] questi casi, in parte per la grossolanità e superficialità tuttora esistenti nel nostro armamentario fisico-biochimico di Come si vede nello schema della fig. 28, un danno grave di questa membrana (cui non è estranea la disponibilità energetica o ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] settimane; in altri casi, infine, il sonno appare superficiale e ininterrotto, associato a stato confusionale e talvolta a della dose di antigene sufficiente a produrre la malattia in forma grave: in un animale di 500 gr bastano 0, 1 microgrammi ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] e ancor oggi continua, un certo conflitto, che appare talvolta assai grave. La ragione di ciò è da cercare in certi fatti e sviluppi disorganizzato. L'impedimento non è né momentaneo né superficiale, poiché queste persone muoiono se non vengono prese ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] diffusione dei canali', mediante il quale si fa deviare l'acqua superficiale in eccesso in fossi aperti, sì da aumentarne la rapidità d di magnesio dell'acqua marina provoca diarrea, con ulteriore grave perdita d'acqua da parte del corpo.
Sebbene l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] aerologiche, quali la pressione atmosferica, la temperatura superficiale degli oceani, le caratteristiche dei venti, la di minima distanza dal pianeta Venere, in modo che la gravità di quest'ultimo imprima la spinta necessaria per dirigere il volo ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] della vasocostrizione periferica, la sua respirazione rapida e superficiale. Benché prostrato, il malato resta, il più delle mostrano che le lesioni e le ulcere gastriche sono molto più gravi nei ratti che subiscono un ESPi che in quelli che possono ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] danno funzionale permanente per l'organismo, danno particolarmente grave nel caso delle cellule nervose. È dimostrato, quanto rilevato sul cuore di animali: cioè, muscoli superficiali spirali e muscoli costrittori profondi, assai più sviluppati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] trattato Gravitational gliding tectonics, sull'importanza della gravità nei fenomeni tettonici.
Descritta in dettaglio la of Cambridge, con misurazioni di conducibilità elettrica superficiale per campi elettrici alternati ad alta frequenza.
La ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] più fitta e produce una contrazione più rapida di quello superficiale MR 1. Ciascuno dei due è provvisto di una un apparato con una massa sufficiente per renderlo sensibile alla gravità.
I tre canali semicircolari - il laterale (orizzontale), il ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...