• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1148 risultati
Tutti i risultati [1148]
Medicina [351]
Biografie [150]
Biologia [114]
Patologia [104]
Diritto [103]
Fisiologia umana [55]
Zoologia [61]
Storia [57]
Scienze demo-etno-antropologiche [47]
Temi generali [43]

ovaio

Enciclopedia on line

La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione [...] la produzione di ormoni fino a che, se l’uovo non viene fecondato, va incontro a fenomeni di atrofia. Durante la gravidanza il corpo luteo assume un ruolo importante nella produzione di estrogeni fino alla terza settimana, momento in cui entra in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ORMONE FOLLICOLO-STIMOLANTE – ORMONE LUTEINIZZANTE – TESSUTO CONNETTIVO – FLUSSO MESTRUALE – ORMONI IPOFISARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ovaio (3)
Mostra Tutti

MEIOSTAGMICA, REAZIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MEIOSTAGMICA, REAZIONE (dal gr. μέιον "minore" e στάγμα "goccia") Maurizio Ascoli Secondo M. Ascoli, è la diminuzione della tensione superficiale che si verifica mettendo a contatto, in rapporti quantitativi [...] La reazione non è strettamente specifica, e può riuscire positiva nella gravidanza e in forme morbose diverse dai tumori (polmonite, cirrosi epatica, gravidanza, ecc.); forme peraltro poco comunemente in causa nel dibattito diagnostico differenziale ... Leggi Tutto

Capacità giuridica e capacità di agire [dir.civ.]

Diritto on line (2014)

Giulia Santoni Abstract Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] .) e può dare il consenso a essere riconosciuto da un genitore naturale (art. 250, co. 2). La richiesta di interruzione di gravidanza deve provenire dalla stessa minore con l'assenso di chi esercita la patria potestà o la tutela. Ma nei primi 90 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Zika, l'incubo della microcefalia

Il Libro dell Anno 2016

Giovanni Rezza Zika, l’incubo della microcefalia Il virus, isolato in Uganda già nel 1947 e riaffacciatosi in Micronesia nel 2007, viene ora definito, dopo i molti casi dell’America del Sud, un’emergenza [...] dei casi di microcefalia nei feti e nei bambini nati da donne che avevano sviluppato l’infezione nel corso del primo trimestre di gravidanza. È così che, in data 1° febbraio 2016, l’OMS dichiara che l’associazione fra Zika e l’aumento di casi di ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – POLINESIA FRANCESE – CORDONE OMBELICALE – LIQUIDO AMNIOTICO – SUD-EST ASIATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zika, l'incubo della microcefalia (3)
Mostra Tutti

TRAGULO

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAGULO (dal gr. τράγος "capro"; lat. scient. Tragulus Brisson, 1762; fr. tragule; sp. trágulo; ted. Kantschil; ingl. chevrotain) Oscar De Beaux Genere che dà il nome all'unica famiglia di Traguliformi [...] e notturne, vivono isolati o a coppie tra i cespugli al margine delle foreste, preferibilmente in luoghi acquitrinosi. La gravidanza dura 5 mesi e mezzo. La famiglia comprende, secondo il Pocock (1919), tre generi. I Traguli propriamente detti o ... Leggi Tutto

WALDMANN, Marie Catharina

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WALDMANN, Marie Catharina Marco Beghelli WALDMANN, Marie Catharina (in arte Maria; nota anche con il nome da sposata Massari Waldmann). – Nacque a Vienna il 19 novembre 1845 in una famiglia di umile [...] della tavola) che dal 1832 lui ricopriva al servizio del principe Carl Joseph Franz von Palme e spinti dalla imminente gravidanza di lei, impiegata come cuoca. Il 4 gennaio 1840 venne alla luce Antonia Veronica, che si distinse poi come suonatrice ... Leggi Tutto
TAGS: WOLFGANG AMADEUS MOZART – GEORG FRIEDRICH HÄNDEL – GIUSEPPINA STREPPONI – FRANCESCO LAMPERTI – GIACOMO MEYERBEER

globulina

Dizionario di Medicina (2010)

globulina Proteina presente nella frazione proteica del plasma dei vertebrati. In partic. nell’uomo esistono quattro gruppi di g.: le α1-g., le α2-g., le β-g. e le γ-g.; sono separabili dall’albumina, [...] costituenti principali delle α1-g. sono: α1-lipoproteina; α1-fetoproteina (il cui contenuto risulta aumentato durante la gravidanza e a causa di alcune forme tumorali); α1-antitripsina (un inibitore delle proteasi); α1- glicoproteina acida (aumentata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su globulina (2)
Mostra Tutti

baby-papa

NEOLOGISMI (2018)

baby-papa baby-papà (baby papà), s. m. inv. Chi diventa papà in giovanissima età. • [tit.] Alfie, il test rivela che il tredicenne non è un baby-papà [testo] [...] «Bello avere una bimba, anche se non [...] dei due ragazzi non li hanno mai abbandonati. Sempre al loro fianco: quando hanno deciso di tenere il bimbo, durante la gravidanza, il giorno del parto e adesso. Sono contentissimi. «Anche se ‒ confida la nonna del baby papà ‒ è stato troppo presto ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

SHBG (sigla dell'ingl. Sex Hormone Binding Globuline), proteina

Dizionario di Medicina (2010)

SHBG (sigla dell’ingl. Sex Hormone Binding Globuline), proteina ) Glicoproteina formata da due catene peptidiche che formano un dimero. Ha analogie strutturali con la proteina legante gli androgeni elaborata [...] , acromegalia, obesità, ecc.). I livelli di SHBG variano in funzione del sesso e dell’età; dopo il parto aumentano e tendono a diminuire con gradualità fino all’età puberale. Durante la gravidanza i valori aumentano fino a circa la 30a settimana. ... Leggi Tutto

Caviomorfi

Enciclopedia on line

Sottordine di Mammiferi Roditori affine agli Istricomorfi ma separato da questi nelle moderne classificazioni, comprendente specie originarie dell’America Meridionale e diffuse prevalentemente in quel [...] o in tane, dalla pianura all’alta quota. Si cibano di erbe o di radici. Partoriscono piccoli agili, dopo una gravidanza di due mesi. La sottofamiglia comprende i generi Cavia, Microcavia, Galea e Kerodon. Il genere cavia comprende specie selvatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PORCELLINO D’INDIA – SOTTOFAMIGLIA – ISTRICOMORFI – PATAGONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 115
Vocabolario
gravidanza
gravidanza s. f. [der. di gravido]. – La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa...
gravìdico
gravidico gravìdico agg. [der. di gravido] (pl. m. -ci). – Di gravidanza, che è in relazione con la gravidanza: stato g.; fenomeni, disturbi g.; albuminuria o nefropatia g. (v. nefropatia); cloasma gravidico, pigmentazione del volto che si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali