• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [59]
Biografie [21]
Arti visive [15]
Letteratura [12]
Storia [4]
Geografia [2]
Grafica disegno incisione [2]
Teatro [2]
Cinema [2]
Musica [2]
Lingua [2]

Panarello, Melissa

Enciclopedia on line

Panarello, Melissa Scrittrice italiana (n. Catania 1985). Nel 2003 ha esordito con 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire: diario erotico e sentimentale di una adolescente, il romanzo ha venduto oltre tre milioni [...] miei soldi, 2024), nonché un saggio-inchiesta sulla sessualità dal titolo In Italia si chiama amore (2011) e la graphic novel Vertigine (2011, sceneggiata da P. e disegnata da A. Pasquini). Scrive per giornali e riviste quali GQ, Internazionale, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – CATANIA – ITALIA

Palacio, R.J.

Enciclopedia on line

Palacio, R.J. – Pseudonimo della scrittrice statunitense Raquel Jaramillo (n. New York 1964). Di origini colombiane, dopo un percorso ventennale nell’ambito dell’editoria come grafico e art director ha [...] cinematografica diretta da S. Chbosky e interpretata da J. Roberts e O. Wilson. Nel 2019 la scrittrice ha pubblicato la graphic novel sulla Shoah White bird (trad. it. Mai più. Per non dimenticare, 2020), mentre è del 2021 il romanzo Pony (trad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – NEW YORK – SHOAH

Roskam, Michael R.

Enciclopedia on line

Roskam, Michael R. Regista e sceneggiatore cinematografico belga (n. 1972). Da sempre appassionato di graphic novel, comics e cinema, ha frequentato il Sint-Lukas Brussels University College of Art and Design per poi specializzarsi [...] in regia al Binger Film Institute di Amsterdam. Dopo aver lavorato per qualche anno come giornalista (De Morgen) e copywriter (Saatchi&Saatchi), nel 2002 ha diretto e sceneggiato il cortometraggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARDS – GRAPHIC NOVEL – AMSTERDAM

Niffenegger, Audrey

Enciclopedia on line

Niffenegger, Audrey Niffenegger, Audrey. – Artista e scrittrice statunitense (n. South Haven 1963). Docente presso il Center for book and paper arts del Columbia college Chicago, ha affiancato all’attività di artista visuale [...] traveler’s wife (trad. it. 2005) cui sono seguiti nel 2009 Her Fearful Symmetry (trad. it. 2009) e nel 2013 Raven Girl. Ha pubblicato anche tre graphic novel: The three incestous sister (2005), The Adventuress (2006) e The Night Bookmobile (2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – CHICAGO

Powers, Stephen J.

Enciclopedia on line

Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] umane attraverso messaggi d’amore. La sua attività si estende anche al campo editoriale, con pubblicazioni degli anni Novanta dedicate al mondo dei graffiti e dell’arte urbana e la graphic novel First and fifteenth: pop art short stories (2005). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GRAPHIC NOVEL – JOHANNESBURG – CONEY ISLAND – FILADELFIA

Bènni, Stefano

Enciclopedia on line

Bènni, Stefano Scrittore e giornalista italiano (n. Bologna 1947). Ha maturato attraverso la satira una sensibilità particolare per  la comprensione della realtà contemporanea, sulla quale ha costruito storie che si [...] 1996), Achille pie' veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), nel 2011, La traccia dell'angelo e la graphic novel Fen il Fenomeno, tratta da uno dei racconti pubblicati in Pane e tempesta e curata da B. in collaborazione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – BOLOGNA

Tuono Pettinato

Enciclopedia on line

– Pseudonimo del fumettista e illustratore italiano Andrea Paggiaro (Pisa 1976 - 2021). Tra i disegnatori più innovativi del panorama del fumetto italiano, artista dal tratto delicato e dalla vena caricaturale, [...] con gentilezza e profondità di sguardo alcune crudeltà delle vicende umane (così ad esempio in Corpicino, 2013, graphic novel sul voyeurismo di certo giornalismo nero), e inoltre per la divulgazione scientifica, praticata con accuratezza e serietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – LUCCA – DAMS – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tuono Pettinato (1)
Mostra Tutti

Haddon, Mark

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (n. Northampton 1962). Ultimati gli studi in Letteratura inglese, si è dedicato alla narrativa e ha scritto diverse sceneggiature per le radio e le TV britanniche. Già affermato autore [...] ; trad. it. 2012), la raccolta di racconti The Pier Falls and other stories (2016; trad. it. I ragazzi che se ne andarono di casa in cerca della paura, 2017), il romanzo The porpoise (2019; trad. it 2020) e la graphic novel Social distance (2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHAMPTON

Recchioni, Roberto

Enciclopedia on line

Recchioni, Roberto Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] firmando inoltre la sceneggiatura della versione a fumetti delle Cronache del mondo emerso di L. Troisi (2009) e disegnando graphic novel (Battaglia: le guerre di Pietro, 2007; Ucciderò ancora Billy the Kid, 2007; Ammazzatine, 2012). Creatore con E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – DYLAN DOG – DIABOLIK – FUMETTI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recchioni, Roberto (1)
Mostra Tutti

Fiór, Manuele

Enciclopedia on line

Fiór, Manuele. – Fumettista e illustratore italiano (n. Cesena 1975). Laureato in architettura, ha lavorato fino al 2005 a Berlino come architetto, disegnatore e illustratore. Tra i vari riconoscimenti [...] 24 Ore, Fabbri, Internazionale, Il Manifesto, Rolling Stone Magazine, Nathan, Bayard, The new yorker. Tra le graphic novel pubblicate: Rosso Oltremare (2006), La Signorina Else (2009), Cinquemila chilometri al secondo (2010), L’Intervista (2013), Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – ROLLING STONE – GRAPHIC NOVEL – SOLE 24 ORE – ANGOULÊME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiór, Manuele (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Lore
lore s. f. o m. inv. L'insieme delle informazioni di carattere enciclopedico, interne o esterne a un testo o a più testi, che riguardano il mondo finzionale in cui si svolge una vicenda narrata in videogiochi, film o serie televisive, fumetti...
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali