Formazione statale che nel 16° sec. riuniva sotto il suo dominio la parte nord-orientale dei territori russi, nucleo del futuro Impero. Con Giorgio (1303-25) avanzò pretese sul granducatodi Vladimir, [...] ) e si fuse con essa nel 1389. Così la M. acquistò il predominio nella Russia di NE e, resi dipendenti Tver´ e Rjazan´, lottò contro i granduchidiLituania che tendevano a espandersi verso E. La lotta fu lunga, complicata dai contrasti interni tra i ...
Leggi Tutto
Cittadina del Lussemburgo meridionale (29.515 ab. nel 2008), a SO della capitale. Si trova in una zona di giacimenti di carbone ed è il più notevole centro industriale del granducato (acciaierie, cementifici, [...] complessi chimici).
La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2022 insieme a Kaũnas (Lituania) e a Novi Sad (Serbia). ...
Leggi Tutto
Varsavia
Claudio Cerreti
Città simbolo della lotta per la libertà
Poche città come Varsavia sono simbolo del desiderio di libertà di un popolo, e pochissime sono state altrettanto difese dai loro abitanti. [...] luogo di incoronazione dei sovrani. La scelta di Varsavia era segno di un rapporto privilegiato con la Lituania e dei Tedeschi – protestanti.
Nel 1806 Varsavia tornò capitale di un piccolo Granducato indipendente, ma dopo poco passò alla Russia. Si ...
Leggi Tutto