GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] romana (12 giugno 1323). Studi recenti documentano la corrispondenza ricevuta dal granducadiLituania Gediminas nel 1322-23, il quale, nella sua opposizione all'imperatore, meditava di diventare vassallo del papa. Questi lo appoggiò contro l'Ordine ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Giovanni
Gino Benzoni
Nacque, probabilmente attorno alla metà del sec. XV, secondogenito di Dorotea del conte Pietro Orlando Collalto e di Febo, detto il vecchio o seniore - per distinguerlo [...] , svolto, attorno al 1518, una missione, per conto dell'imperatore Massimiliano, presso il re di Polonia e granducadiLituania Sigismondo I Iagellone e il granducadi Moscovia Basilio III.
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Diarii, II,Venezia 1879, coll. 970 ...
Leggi Tutto
BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] diLituania; nel 1529 lo fece nominare grande principe diLituania e l'anno seguente lo fece incoronare re di monumento funerario del granduca Witold nella cattedrale di Vilna, sia la costruzione del palazzo reale nel castello basso di Vilna. Protesse ...
Leggi Tutto
CICALA, Battista
Giovanni Nuti
Nato, probabilmente a Genova, da Bartolomeo, del ramo degli Scarsi, nell'anno 1407 fece parte del Collegio dei giudici e. dei Consiglio degli anziani della Repubblica [...] la missione presso Vitoldo diLituania per prepararne l' di Vienna, infatti, ebbero l'incarico di redigere un memoriale per dimostrare che Vitoldo poteva essere consacrato re senza bisogno della autorizzazione papale. L'ambasceria inviata al granduca ...
Leggi Tutto
ALAMANNI (Alemanni, Alamani, Alemani, Allemani), Domenico
Domenico Caccamo
Dignitario e diplomatico dei re di Polonia da Sigismondo Augusto a Sigismondo III Vasa, morto nel 1595.Non sappiamo quando [...] e di notevole importanza. Il 4 genn. 1577, il re lo nominò maestro di cucina; in quello stesso anno perorava presso il granduca l'A. era uno straniero, che godeva il possesso di beni in Lituania "contra statuta", si può pensare che la sua ...
Leggi Tutto