Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] e solido. L'acqua proviene in gran parte dalle precipitazioni atmosferiche (Pr) (caduta di pioggia, brina, neve, grandine e nevischio). Acqua liquida può inoltre entrare nell'ecosistema per ascensione capillare (AC) da una falda profonda.
Talvolta ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] colline, che ricevono pioggia per 600 millimetri d'acqua all'anno e, d'inverno, spesso anche la neve e la grandine. L'acqua assorbita dal calcare poroso del suolo alimenta copiosamente sorgenti sotterranee perenni a forte getto, tra cui la fonte ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] XII, p. 176); tuono e vento gli segnalavano colica e torsiones (dolori addominali); le malattie tartaree (tartarus) erano collegate a grandine e lampi; le malattie femminili alla posizione del pianeta Venere, e così via.
Tuttavia il medico non era in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] freddo, produce invece fenomeni quali le nuvole, la nebbia, la pioggia, la rugiada, la brina, la neve e la grandine (I, 9-12). Dal concentrarsi dell'acqua nel sottosuolo avrebbero poi origine i fiumi, alla cui descrizione anche geografica Aristotele ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] nel Medioevo per spiegare il movimento dei proietti e che nei Meteorologica interessa fenomeni, come la formazione della grandine, le cui proprietà presentano caratteristiche fisiche contrarie a quelle dell’ambiente in cui si verificano. Dopo aver ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] in al-Kindī (seconda metà del IX sec.), che gli consacra un paragrafo del suo trattato sulla causa della neve, della grandine, del lampo, della folgore, del tuono e delle gelate. Il lampo si percepisce prima del tuono, afferma al-Kindī, perché "la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] del mondo naturale possedute dai gesuiti, come quelle riguardanti la sfericità della Terra o le cause della grandine, Francesco Saverio osservò che tali discussioni conferivano ai gesuiti un notevole prestigio culturale agli occhi dei Giapponesi ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] o lo svelle l'aratro, - o lo recide l'unghia, - o lo calpesta il piede, - o turbine l'abbatte, - o grandine l'oltraggia ...» (XXX). Dal pensiero della tomba egli pare quasi ossessionato. Un orologio a polvere gli suggerisce questi versi: «Poca polve ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] di sopra della quale vi sono le acque superiori. Qui è anche la riserva della pioggia e dei venti, della neve e della grandine (Geremia, 10, 13; Giobbe, 38, 16-33, ecc.). Fissati nella volta celeste si trovano i due grandi luminari, Sole e Luna, e un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] delle temperature in tutta Europa durante il grande freddo del 1775-1776, o di ricostruire il percorso della tempesta di grandine del 13 luglio 1788, che, distruggendo i raccolti della Francia, nella primavera successiva contribuì a fare scoppiare la ...
Leggi Tutto
grandine
gràndine s. f. [lat. grando -dĭnis]. – 1. Precipitazione atmosferica di acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e dimensioni che variano da quelle di un pisello a quelle, eccezionali, di un’arancia; cade durante le perturbazioni...
grandinare
v. intr. [lat. grandĭnare, der. di grando -dĭnis «grandine»] (pres. gràndina; aus. essere o avere). – 1. a. Con uso impers., cadere la grandine: comincia a g.; stamattina è (o ha) grandinato per un buon quarto d’ora; fig. (poco...