TRONDHEIM (A. T., 61-62)
Hans W. AHLMANN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Capoluogo della provincia di Sör-Trondelag, terza città della Norvegia per popolazione (54.458 abitanti nel 1930), [...] intenso con la Svezia attraverso lo Jämtland. Cessata la grande pesca di aringhe e con lo scendere dei prezzi del parti da 2 larghe strade alberate che s'incrociano. Anche i magazzini sulla sponda del fiume furono divisi da un largo viale per evitare ...
Leggi Tutto
PILO (XXVII, p. 282)
Carl W. BLEGEN
Delle varie ipotesi formulate da scrittori antichi e moderni per identificare il luogo di Pylos, la capitale e la residenza del re Nestore che prese parte alla spedizione [...] case, tagliata e spianata per dare ampio spazio a un grande palazzo del Tardo Elladico III B. La cittadella era riservata al dispense contenenti 6000 e più vasi di varia foggia e quattro magazzini per l'olio d'oliva. Un corridoio sui due lati dava ...
Leggi Tutto
L'anfiteatro Flavio fu chiamato con questo nome nel Medioevo a causa delle sue dimensioni colossali. Secondo altri, ma con minore probabilità, l'edificio attirò a sé il nome del vicino colosso bronzeo [...] nell'80. Domiziano aggiunse l'ultimo ordine di gradinate e impiantò vasti magazzini al disotto dell'arena, la quale, al tempo di Tito, il primo millenario della fondazione di Roma; altri grandi spettacoli si ebbero sotto Probo e sotto i Gordiani ...
Leggi Tutto
SÃO SALVADOR da Bahia de Todos os Santos (o più brevemente São Salvador o Bahia; A. T., 155-156)
Emilio Malesani
Capitale dello stato di Bahia, nel Brasile. Sorge sul lato orientale della vasta baia [...] su due piani e vista dal mare appare come un grande agglomerato di edifici disposti ad anfiteatro sullo scenario delle colline. città del porto e del commercio, dove trovano posto i magazzini, gli uffici commerciali, le banche, i consolati, la ...
Leggi Tutto
(A. T., 32-33-34) - Città marittima della Francia, capoluogo di arrondissement nel dipartimento del Nord. È situata sulla costa della Fiandra, che si affaccia al Mare del Nord, piatta, bassa, orlata di [...] In quest'ultima le banchine sono lunghe metri 9989; le 5 grandi darsene hanno 60 ettari di superficie; l'arredamento è composto da , 83.927 mq. di depositi coperti, oltre a magazzini specializzati (fra cui un frigorifero, silos, serbatoi per ...
Leggi Tutto
SILO (XXXI, p. 779)
Vittorino Zignoli
Inteso come deposito per merci sciolte, atto a facilitarne il carico, lo scarico e la conservazione, assume oggi forme che discendono da quelle fondamentali rappresentate [...] d'acciaio per la conservazione ermetica particolarmente apprezzata nei grandi pastifici, come in quelli Agnesi ad Oneglia, e in e ricca d'anidride carbonica.
Bibl.: F. Mariani, Depositi magazzini e sili, Milano 1940. Per i sili in cemento armato ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Ortotteri cursori, costituenti il sottordine dei Blaitidi. Corpo nero od oscuro, appiattito, molliccio; testa depressa, nascosta almeno in parte dal pronoto; zampe lunghe, atte alla corsa; [...] morte; ma talune specie coabitano con l'uomo, infestando case, magazzini, ecc., pochissimo gradite, non solo per i danni che il solfuro di carbonio. In parecchie case si allevano ricci, grandi mangiatori di blatte.
Bibl.: Oltre le opere generali di ...
Leggi Tutto
. Sulla strada provinciale Sora-Frosinone, nel comune di Veroli, là dove fu l'antica Cereatae Marianae, patria di Caio Mario, si eleva la monumentale abbazia di Casamari. La sua origine risale agli albori [...] romani e di principi, e, ascesa al livello delle grandi abbazie italiane, ebbe un ricco patrimonio, con dipendenze in del Tesoro. Da un altro lato del chiostro vi sono vasti magazzini a pian terreno e di sopra dormitorî. Edifici distaccati, ma ...
Leggi Tutto
GALAŢI (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Carlo TAGLIAVINI
Città della Romania, sulla riva sinistra del Basso Danubio a circa 45° 26′ N. e a 28° 5′ E. In riva al fiume si stende, disposto ad anfiteatro [...] quartiere del porto, con le sue strade sporche, tutte magazzini, casupole e bische; a NO., su un terrazzo, straniere. I docks coprono un'estensione di 22 ettari e sono provvisti di grandi silos per i cereali. Il porto dispone di 4 km. di banchine ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti dell'ordine dei Coleotteri sottordine dei Polifagi, sezione dei Brachimeri, comprendente specie di piccole o piccolissime dimensioni, ovalari o subrotondate, ornate di colori scuri, [...] loro larve, allungate e agili, vivono nelle materie animali secche o putrescenti, fra le pellicce, nei pannilani, nei magazzini di derrate o di sostanze commestibili varie, nelle raccolte zoologiche, ecc. Allo stato adulto sono di consueto innocui o ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...