INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] ’obiettivo fondamentale della BI è quello di interpretare grandi corpi di dati destrutturati utilizzando software che servono ad archiviare e immagazzinare dati nelle dat warehouses (letteralmente magazzini di dati) e, dall’altra, a estrarre, ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] 40, compresi gli angolari), si hanno oggi 32 metope, più due grandi frammenti e molti altri minori, e 28 triglifi oltre a frammenti.
All provvisoria sistemazione al momento della scoperta, nei magazzini del nuovo Museo di Paestum, la cui costruzione ...
Leggi Tutto
Gli uccisori di Ipparco, uno dei due figli di Pisistrato che detenevano il potere dopo la morte del padre, erano della stirpe dei Gefirei. L'uccisione di Ipparco avvenne, secondo una tradizione raccolta [...] esercitare la funzione di canefora nella solennità delle grandi Panatenee. Allora Armodio ed Aristogitone lo uccisero altra replica è stata ritrovata pochi anni fa dall'Amelung nei magazzini del Museo Vaticano.
Oltre la copia di Napoli e un'altra ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] era di mq. 19.000. Furono abbattute 167 case con circa 2400 locali abitati e 250 fra negozî e magazzini. Nel grande vuoto lasciato da tale sventramento l'architetto Marcello Piacentini, con la collaborazione dei tecnici dell'ufficio comunale, pensò ...
Leggi Tutto
HAMMURABI o Hammurapi (Khammurabi)
Giuseppe FURLANI
Re della prima dinastia di Babele, chiamata anche dinastia degli Amurru (in tutto undici re, i quali regnarono dal XXI al XVIII sec. a. C.), figlio [...] e il carattere a tutta la dinastia di Babele, epoca di grande splendore per la Babilonia, e perciò tale epoca è detta dai i pagamenti prescritti. Tutto ciò che affluiva nei magazzini dello stato era accuratamente inventariato e amministrato. La ...
Leggi Tutto
Città della Germania, 60 m. s. m., capoluogo d'uno dei 5 distretti della Provincia Renana, posta in posizione molto favorevole all'incrocio di vie terrestri e fluviali, dove la Mosella confluisce nel Reno, [...] Ring; ancora più a S. è la Horchheimer Brücke, costituita da due grandi arcate di ferro di 106 m. La Mosella è superata da un ponte nel completamento e nel rinforzo di terrapieni per magazzini e ricoveri: inoltre nella trasformazione con carattere ...
Leggi Tutto
Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] è provvisto di quasi 4000 m. di banchine, fornite di magazzini, e di 25 gru; materiale che stato rimodernato, riscattando porto della Francia. Il porto di Boulogne partecipa a quattro grandi pesche: pesca del merluzzo in Islanda e a Terranuova (nel ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, uno dei pochi centri industriali moderni di prim'ordine di questo paese, che sia al tempo stesso città storica e importante per il suo commercio fin dai tempi antichi. La sua situazione [...] del ponte fu regolarizzato, con la costruzione di bacini, gettali e magazzini, e fu scavato un nuovo sbocco al fiume, più a sud, al disotto del ponte costituisce ora il porto, con un grande bacino nel lato settentrionale. Il primo ponte in pietra fu ...
Leggi Tutto
JENA (ant. Jani; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter PLATZHOFF
Pompilio SCHIARINI
Città della Germania, nella Turingia orientale, 70 km. SO. di Lipsia, 157 m. s. m., sul fiume Saale [...] del Württemberg. L'esercito francese passò la frontiera, preceduto da una grande esplorazione di cavalleria (4 brigate al comando di Murat) che s'impadronì dei magazzini prussiani. Il 10 ottobre l'avanguardia prussiana (8500 uomini) comandata dal ...
Leggi Tutto
. Nell'uso più corretto, la parola armata indica un numero determinato di navi da guerra (v. marina da guerra); si trova anche adoperata, per influsso del francese e poi della terminologia ufficiale dell'esercito [...] per vivere, manovrare e combattere e di numerosi magazzini e stabilimenti necessarî al funzionamento di tali servizî posto il sottocapo di Stato maggiore ai servizî. L'armata, come grande unità di guerra, cioè come aliquota in cui si snoda un esercito ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...