Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] , teatro delle avventure fantozziane), mentre per anni lo spazio del commercio reitera con moderate innovazioni (i grandimagazzini) modelli spaziali e pratiche relazionali del passato (dal mercato all’aperto alle latterie).
Il nuovo paesaggio ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] il bagaglio durante il viaggio. Dopo aver visto il servizio su «Harper’s bazar», Lord and Taylor, uno dei più antichi grandimagazzini di New York (aperto nel 1826) chiese a Pucci di riprodurre in serie quel completo da sci. Lo stilista, che come ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] la vista viene insieme eccitata e alimentata. A. Friedberg (1993) discute a lungo di due tra questi luoghi o momenti: i grandimagazzini con la loro esposizione di merci; e i viaggi organizzati nel primo turismo di massa. In essi il cinema trova l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] di pelletteria. Egli invitò all’evento, il First Italian high fashion show, giornalisti nordamericani e acquirenti per i più importanti grandimagazzini (tra cui I. Magnin), che veneravano la moda di Parigi, ma erano sempre alla ricerca di novità ed ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] condivideva i sogni e i ritmi della vita europea, le vacanze ai monti o al mare, le gite in bicicletta, i grandimagazzini, la Rinascente e poi l’Upim dove soddisfare i propri desideri con prodotti a prezzo unico sia nell’ambito dell’abbigliamento ...
Leggi Tutto
Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] che occupavano tutta la volumetria del fabbricato. A Bologna, come altrove, dietro facciate quasi inalterate si realizzavano grandimagazzini. Le ‘due gocce’ furono solo la premessa per cancellare definitivamente il piano per il centro storico varato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] che sforna qualche miliardo di chip all’anno e non possiamo produrre Mems da gioielleria. Dobbiamo fabbricare Mems da grandimagazzini, da hard discount, cioè molto più economici. Ma allo stesso tempo molto più piccoli, che consumino molta meno ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] di una villa a Monfalcone. In effetti, oltre agli allevamenti ittici, vi si trovano anche torculari, depositi di anfore, grandimagazzini e fulloniche. La villa più ricca finora nota della costa giuliana si trova poco a nord di Trieste (Barcola). La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] Giovanna, e sul quotidiano «Il giorno» appariva un articolo in cui si poteva leggere:
Questi grandimagazzini di generi alimentari e vari somigliano un poco a grandi scintillanti drogherie. È come avere a Milano un po’ di Nuova York o Pittsburgh o ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] molti ingredienti. Grazie agli scali portacontainer di Shanghai e Shenzhen, i vestiti made in China arrivano nei grandimagazzini americani in soli 20 giorni.
L’emergenza ambientale
Ogni contadino cinese che abbandona l’agricoltura e si trasferisce ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...