THAYAHT, Ernesto (Ernesto Michahelles)
Mauro Pratesi
Nacque a Firenze il 21 agosto 1893 dal tedesco Karl Heinrich, alto dirigente bancario, e da Mary Florence Ibbotson, anglo-americana. Il padre [...] di protesta contro il consumismo, contro lo spreco e lo sfarzo incontrollato, ma anche contro i prezzi troppo alti dei grandimagazzini. Fu un periodo, pur breve, di fervore contro la sfrenatezza delle cappe di martora e degli abiti di seta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I grandi processi di trasformazione urbana e territoriale del XIX secolo sembrano [...] Halles e i macelli della Villette (1867), ospizi, ospedali e caserme nei quartieri esterni, grandimagazzini come La Samaritaine (1866), grandi alberghi come il Grand Hôtel du Louvre o il Continental (1870), ristoranti e caffè che vanno ad animare ...
Leggi Tutto
Fabiana Giacomotti
Addio unisex: ora è agender
Né maschio né femmina: la tendenza agender, la più discussa dell’anno, soffia sulle case di moda di tutto il mondo e anche sulla società: l’Università del [...] ultime collezioni di Gucci firmate dal nuovo direttore creativo Alessandro Michele o il concept store Agender dei grandimagazzini Selfridges di Londra che, pur non nascondendo il proprio obiettivo economico, ne amplificano la notorietà anche presso ...
Leggi Tutto
Si dice nome commerciale o marchionimo il nome con cui è noto in commercio un determinato prodotto o il nome dell’azienda che lo produce. Con marchionimo può intendersi, restrittivamente, anche soltanto [...] di esercizi commerciali rientrano nella marchionimia le catene di rivenditori con un proprio marchio; per es., i grandimagazzini, per lo più identificati da una sigla: Upim (Unico prezzo italiano Milano), Oviesse (Organizzazione vendite speciali ...
Leggi Tutto
BOCCONI, Ferdinando
Mauro Gobbini
Nato a Milano l'11 nov. 1836 da Roberto e da Carolina Bolletti, dopo aver frequentato i primi tre anni della scuola elementare a Lodi, dove risiedeva la sua famiglia, [...] ", presso Porta Nuova.
Nel 1877 acquistò un albergo, l'Hotel Confortable, nella via centrale T. Grossi, trasformandolo in un grandemagazzino per la vendita di ogni genere di stoffe e altri materiali di abbigliamento e arredo, come ne esistevano a ...
Leggi Tutto
Prévert, Jacques
Bruno Roberti
Poeta, scrittore e sceneggiatore francese, nato a Neully-sur-Seine (Hauts-de-Seine) il 4 febbraio 1900 e morto a Omonville-la-Petite (Manche) l'11 aprile 1977. Le sue [...] musicate da Joseph Kosma.
Figlio di un impiegato municipale, lasciò la scuola a quindici anni, lavorando a Parigi nei grandimagazzini e poi, effettuato il servizio militare (1918-1921), nell'editoria. Frequentò circoli politici e letterari in cui l ...
Leggi Tutto
Placido, Michele
Grazia Paganelli
Attore e regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato ad Ascoli Satriano (Foggia) il 16 maggio 1946. Ha lavorato con alcuni dei più importanti registi del cinema [...] potere; le prime quattro serie dello sceneggiato televisivo di grande successo La piovra, dirette la prima da Damiano Damiani a mandorla e odore di basilico di Lina Wertmüller e Grandimagazzini della coppia Castellano e Pipolo, entrambi del 1986. È ...
Leggi Tutto
Wiseman, Frederick
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Boston il 1° gennaio 1930. Considerato uno dei maestri del cinema documentario, W. ha realizzato trentaquattro [...] 1972), tribunali di giustizia (Juvenile court, 1973), centri d'assistenza sociale (Welfare, 1975), mattatoi (Meat, 1976), grandimagazzini (The store, 1983), istituti per disabili (Blind e Deaf, entrambi del 1986), parchi pubblici (Central Park, 1990 ...
Leggi Tutto
Fininvest
Gruppo industriale italiano che opera nel settore della comunicazione e dell’intrattenimento. La F. iniziò la propria attività negli anni 1960 nel settore immobiliare. Nel decennio successivo [...] la Mediolanum Assicurazioni. L’anno seguente il gruppo acquistò il club calcistico A.C. Milan e, nel 1988, la catena di grandimagazzini Standa, in seguito ceduta (1998). Nel 1990 la F. partecipò alla nascita di Telecinco, emittente tv spagnola e nel ...
Leggi Tutto
Attività volta a garantire il funzionamento di un sistema, in modo tale che le risorse necessarie siano disponibili nella quantità, nel luogo e nel momento richiesti.
L. militare
L. terrestre. - Il riconoscimento [...] agli arsenali militari, presso cui si effettuano di norma anche i grandi lavori di raddobbo e di trasformazione. A volte le operazioni materiali aeronautici per il successivo regolare smistamento ai magazzini di riserva; d) la rete degli stabilimenti ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...