Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] laghi, spesso profondi, possono essere raggruppati in due categorie: laghi (Gryllus oceanicus) e le blatte (Periplaneta americana), è diffuso in tutte le isole del Cook, che con tre viaggi visitò il Grande Oceano dallo Stretto di Bering fino oltre ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] The rise of nations in the Soviet Union: American foreign policy and the disintegration of the USSR, di B. Jampol'skij (1988; trad. it., La grande epoca, 1988), Vstan' i idi di Ju. Nagibin ( di Bryansk, nella zona dei laghi di Khakassia, nel bacino ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] del Sahara, per opera di fotografie americane dai satelliti, di corsi fluviali e estende anche alle acque interne. Per i laghi, valga l'esempio del villaggio su palafitte in cui già si conosceva la presenza di grandi magazzini (v. AA. VV., 1982).
3 ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] 750 km2. Le palme, i laghi e le numerose fonti di acqua caratterizzano sembra strano che le ricognizioni americane non abbiano riferito dell'esistenza , Delo, Tocra e N. Il cosiddetto "stile grandioso" (Grand Style, 575-550 a.C. ca.), che fino a ora ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] nel frattempo si andavano scoprendo nei laghi svizzeri, mostravano tuttavia notevoli differenze nella conseguiti attraverso l'esplorazione delle grandi città della Grecia e dell'Asia Minore: gli Americani scavano sistematicamente Corinto dal 1896 ...
Leggi Tutto
agave
àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, con le foglie a rosetta, piccole...