GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] che sta in mezzo tra la villa e la grande fattoria e che si ritrova in tutti i progetti del da un corso d'acqua che forma tre laghi, è questo uno dei primi giardini in principali giardini zoologici europei e americani devono la loro origine all'opera ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] acque fluviali o marine a laghi interni o a insenature del loro estrazione sono piccoli e senza grande importanza e non vengono per lo più 1915; G. E., Carboni fossili inglesi, tedeschi, americani, francesi e belgi, coke e agglomerati, Milano 1923; ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] Nella parte inferiore del loro corso divagano nella tundra seminata di laghi.
Flora e fauna. - Poiché l'estremità meridionale della penisola oltrepassa -americana, in seguito alla trasformazione subìta da ente commerciale in ente politico e al grande ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] disposti lungo la cresta. A questo tipo si ascrivono alcuni vulcani americani (Pichincha, Turrialba, Telica). Molto più frequenti sono le emissioni facilmente dei laghi, come è il caso dei minori laghi laziali, mentre le grandi conche dei laghi di ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] per le statuette, fu applicata alle statue di grandi proporzioni. Prevale naturalmente tra gli altri metalli territorio dei Konso a sud dei laghi Regina Margherita e Ruspoli. Statue del NO.
Gl'indigeni americani dimostrano scarse attitudini per le ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] si apre nelle pareti delle valli dei grandi fiumi, ricche d'acqua e di Mesa Verde National Park, in Bull. del Bureau of American Ethnology, 41 e 51 (1909 e 1911); L. limnobio popola i corsi d'acqua, i laghi, le pozze che bagnano sì spesso le ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] navi spagnole nel 1789, dopo la sua grande navigazione americana. Importanti contributi alla conoscenza dell'arcipelago dobbiamo territorio dell'omonima provincia. Numerose le pianure occupate da laghi e da stagni, percorse da fiumi importanti, quali ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] , lagune e laghi relitti).
Tutto il . per kmq., quasi tutto il territorio ad E. della grande depressione mediana non supera in nessun luogo i 10 abitanti per vecchio peso, o dollaro-argento, a 50 cents americani (2 lempiras = 1 $), che coniato negli ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] caratterizzata da un'abbastanza intensa azione glaciale (circhi, laghi), e da vasti espandimenti di rocce eruttive verso N Flag Revolt), ora sommersa nella più grande guerra.
La California nell'Unione Americana. - Il trattato di Guadalupe Hidalgo, ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] realtà con la spedizione degli americani M. Lewis e G. Clarke zone depresse si allargano e fanno posto a laghi, quali il Coeur d'Alene, rinchiuso tra il penepiano su cui s'aderge.
Verso i Grandi Piani le Rocciose centrali spingono a mo' d'avamposto ...
Leggi Tutto
agave
àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, con le foglie a rosetta, piccole...