MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] zone meno elevate e pianeggianti, già occupate da laghi ora in via di prosciugamento: famosa particolarmente la Nueva España, che fa di lui uno dei più grandi fondatori dell'etnologia americana.
Abolita la schiavitù con la bolla di Paolo III ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] dighe moreniche e sono di grande bellezza. Il Windermere è il più ampio di questi laghi; Coniston Water, Wastwater, Ullswater , i Dominions, le colonie, oltre agli Stati nord-americani, hanno improntato pienamente il loro, cosicché si può dire ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] l'Algarve e l'Andalusia.
Il Portogallo possiede alcuni laghi d'origine glaciale nella Serra da Estrella e lagune cedono nel Traz os Montes, data la grande siccità estiva, alla coltura della segale, delle (in minore numero americane) che i Portoghesi ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] (840 m. s. m.) salato amaro. D'acqua dolce sono i laghi, che, tra i colli verdeggianti, si succedono nelle conche della Piccola Frigia degli Americani a Sardi. La loro epoca è approssimativamente determinata dal nome di Alessandro il Grande che ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] ; esse sono sfruttate dalla nord-americana Cerro de Pasco Copper Corporation, e si trovano tutte a grande altezza (sui 4300 metri quelle di altri ayllu onoravano invece pietre, rocce, fiumi e laghi come loro progenitori, ossia pacarisca. Meno precisa ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] francesi e tedeschi e più tardi italiani, russi, americani, svizzeri, spagnoli, i quali con le loro Afar (v. dancalia). Si tratta di una successione di grandi bacini chiusi, occupati da laghi salati e dai loro depositi gessosi e salini, spesso al ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] in una linea che viene altresì ad unirla con i grandi centri europei. Ecco così le già attuate linee aeree Vienna cerchio polare artico, coperte di laghi e di nevi eterne. Le Croci Rosse siamese, spagnola, americana, australiana, giapponese, hanno ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] nel Brasile, 2017 in altri paesi americani e 506 in altre parti del di bacini lacustri a questo fine (Laghi di Fucecchio e di Castiglione della Pescaia bronzo costituì fino a qualche anno fa una grande e inesplicabile lacuna: se non che i trovamenti ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] o nei valichi di monti, nei passi su fiumi o laghi, sui ponti e viadotti, ovunque insomma potesse occorrere di impedire ormai la loro importanza, di fronte ai grandi progressi realizzati dagli Americani con la costruzione dei ponti sospesi rigidi. ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] agli uccelli per mezzo del falcone. I grandi signori romani si crearono immense riserve di acquatici, nelle cacce sui laghi e nelle cosiddette valli ecc., 5ª ed., Parigi 1893; G. B. Grinnell, American Big Game and its Hounts, New York 1893; id., ...
Leggi Tutto
agave
àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, con le foglie a rosetta, piccole...