Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] incentrati sui principali tornei. I più seguiti, e quindi i più ricchi, sono i tornei che costituiscono il cosiddetto GrandeSlam, cui partecipano le migliori racchette mondiali, maschili e femminili. Tra il 1995 e il 1999, scomparsi dalla scena il ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] a poco meno. Con gli esplosivi convenzionali il massimo raggiunto nella seconda guerra mondiale è stato di 10 tonnellate (grandeslam). Non ci sono limiti invece per le capacità nucleari superiori. Nell'autunno del 1961 Chruščëv fece scoppiare sulla ...
Leggi Tutto
slam1
slam1 〈släm〉 s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. slams 〈släm∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del bridge, realizzazione da parte di una delle due squadre, delle tredici prese di una mano (grande s.) oppure soltanto di dodici prese...