MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] essi, un A-6E Intruder, lanciava in sequenza due m. SLAM e subito dopo tornava sulla portaerei, mentre l'altro, un per guidare bombe o proiettili di artiglieria autopropulsi. La grande efficacia dimostrata dai m. controcarro lanciati da terra o dal ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] a poco meno. Con gli esplosivi convenzionali il massimo raggiunto nella seconda guerra mondiale è stato di 10 tonnellate (grandeslam). Non ci sono limiti invece per le capacità nucleari superiori. Nell'autunno del 1961 Chruščëv fece scoppiare sulla ...
Leggi Tutto
slam1
slam1 〈släm〉 s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. slams 〈släm∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del bridge, realizzazione da parte di una delle due squadre, delle tredici prese di una mano (grande s.) oppure soltanto di dodici prese...