• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [5]
Sport [15]
Discipline sportive [7]
Sport nella storia [5]
Fisica [2]
Tempo libero [2]
Giochi e giocattoli [2]
Competizioni e atleti [2]
Storia [2]
Temi generali [2]

Barty, Ashleigh

Enciclopedia on line

Barty, Ashleigh Barty, Ashleigh. - Tennista australiana (n. Ipswich, 1996). Giocatrice duttile, ha vinto quindici titoli WTA e tre Grandi Slam, il Roland Garros nel 2019, Wimbledon nel 2021 e gli Australian Open nel 2022. [...] In corrispondenza con queste vittorie ha raggiunto il vertice del ranking mondiale. Ottima doppista, in questa specialità si è aggiudicata undici titoli WTA, tra cui gli US Open 2018. Nel 2022 ha annunciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDI SLAM – IPSWICH

Williams, Serena

Enciclopedia on line

Williams, Serena Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] ha conseguito ventitré titoli Slam in singolare, entrando di diritto nella rosa delle migliori tenniste della sua generazione (insieme con la sorella V. Williams). Dopo un 2011 segnato da infortuni e problemi di salute, W. è tornata a vincere nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – MADRID

Radwanska, Agnieszka

Enciclopedia on line

Radwanska, Agnieszka Tennista polacca (n. Cracovia 1989). Ha esordito in WTA nel 2006, arrivando sino ai quarti di finale del Torneo di Varsavia; nello stesso anno ha preso parte alla sua prima competizione di livello Slam [...] (US Open). In seguito R. si è misurata contro grandi campionesse quali M. Sharapova e V. Williams, uscendo spesso vincitrice nonostante i pronostici non la favorissero. Dopo essere arrivata ai quarti di finale agli Australian Open del 2008 e del 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – VARSAVIA

Agassi, André

Enciclopedia on line

Agassi, André Agassi [ä´ġësi], André. – Tennista statunitense (n. Las Vegas 1970). Dal 1986, anno in cui ha iniziato la carriera da professionista, al 2006, anno del suo ritiro, si è affermato in numerosi tornei mondiali, [...] 2001 e 2003), il Roland Garros (1999), unico giocatore ad aggiudicarsi tutti i titoli derllo Slam su superfici diverse. Con il suo stile atipico, fatto di grandi anticipi da fondo campo, e i suoi atteggiamenti istrionici, è stato uno dei tennisti più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS VEGAS – TENNISTI – ITALIA

Andion Bueno, Maria Esther

Enciclopedia on line

Andion Bueno, Maria Esther. – Tennista brasiliana (San Paolo 1939 - ivi  2018). Soprannominata “Ballerina” per il suo stile aggraziato ed elegante, dotata altresì di un diritto potente e di un gioco votato [...] all’attacco, è stata una delle più grandi e complete tenniste di tutti i tempi. Nel corso della sua carriera ha vinto 19 Slam, di cui 7 nel singolare femminile, 11 nel doppio femminile e 1 nel doppio misto; come singolarista si è imposta in 3 tornei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE
Vocabolario
slam¹
slam1 slam1 〈släm〉 s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. slams 〈släm∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del bridge, realizzazione da parte di una delle due squadre, delle tredici prese di una mano (grande s.) oppure soltanto di dodici prese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali