Eritema
Giancarlo Fuga
Alessandra Gaeta
Il termine eritema (greco ἐρύθημα, dal tema di ἐρεύθω, "divenire rosso") indica un arrossamento della cute in chiazze di varia grandezza, che scompare temporaneamente [...] . Si presenta alla superficie anteriore delle gambe di soggetti femminili giovani con elementi nodulari, ben circoscritti, della grandezza di una nocciola, che possono confluire, ricoperti da cute eritematosa di colorito rosso spento o violaceo che ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] delle popolazioni. Nel modello finito, che qui analizzeremo, la popolazione è suddivisa in un numero D di demi, ciascuno di grandezza pari a N individui aploidi, e ciascuno dei quali accoglie una frazione m di migranti a ogni generazione. I risultati ...
Leggi Tutto
In dermatologia, alterazione cutanea (nome scientifico Chloasma album), caratterizzata da aree di depigmentazione, che può interessare qualsiasi regione del corpo; si manifesta con chiazze di numero, forma [...] e grandezza assai variabili, in corrispondenza delle quali manca la normale colorazione cutanea. È dovuta a un disturbo neurotrofico a patogenesi autoimmunitaria e ha decorso cronico, con tendenza spesso progressiva. Il danno è solo estetico. Nel ...
Leggi Tutto
Proliferazione contemporanea, in più sedi, di ammassi di cellule cartilaginee, con produzione di numerosi condromi sulla superficie esterna di un osso ( eccondromi). Questi si presentano come masse di [...] varia grandezza, per lo più rotondeggianti, sessili; talvolta, per ossificazione, si trasformano in esostosi. La cura consiste nell’asportazione. ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] un tipo all'altro mediante uno specifico programma di allenamento. È invece sicuramente possibile modificare l'ordine di grandezza della superficie delle fibre muscolari, sia lente sia veloci, attraverso un programma di allenamento adeguato. Non sono ...
Leggi Tutto
In patologia, reazione proliferativa fibrosa determinata dalla iniezione (per lo più sottocutanea o intramuscolare) di sostanze oleose irritanti o difficilmente assorbibili, con formazione di noduli di [...] consistenza dura e di varia grandezza. Talvolta l’inoculazione di una sostanza lipidica non riassorbibile determina un granuloma (oleoma). Sedi frequenti sono: volto e petto (a seguito di trattamenti cosmetologici), cosce, natiche (iniezioni ...
Leggi Tutto
teleradiografia In radiologia, tecnica diagnostica essenzialmente basata sul porre il soggetto a distanza relativamente grande dal tubo sorgente, in modo da utilizzare raggi praticamente paralleli e ottenere [...] così un’immagine radiografica di grandezza sostanzialmente uguale a quella anatomica degli organi in esame (per lo più il cuore). Il teleradiografo è costituito da uno stativo per cassette radiografiche, fisso a terra o mobile. Teleradiografi più ...
Leggi Tutto
nodosità In medicina, n. osteoarticolare, piccola tumefazione di determinate ossa della mano e del carpo, propria dell’età avanzata, per lo più esito di osteoartropatie.
N. iuxta-articolare, ciascuna [...] delle formazioni nodose di varia grandezza, dure, non dolenti, che si osservano molto raramente sotto la cute in corrispondenza di gomiti e ginocchia: la loro natura rimane ancora poco chiara. ...
Leggi Tutto
Neoformazione circoscritta e sviluppata su una superficie ossea peraltro normale, che sporge a guisa di tumore, ma priva di significato neoplastico.
E. cartilaginee multiple Affezione ossea ereditaria, [...] caratterizzata da numerose tumefazioni simmetriche di varia grandezza in corrispondenza delle ossa lunghe, specie in vicinanza delle cartilagini epifisarie. Solo eccezionalmente provocano manifestazioni dolorose.
In patologia veterinaria si osservano ...
Leggi Tutto
Ernia del cervello attraverso una deiscenza della teca cranica situata per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio: si presenta come una tumefazione compressibile, pulsante, [...] della grandezza di una ciliegia o di un’arancia, ricoperta da cute integra e sottile o ulcerata. Si complica spesso con idrocefalo interno. Se è piccolo e non complicato, può permettere la sopravvivenza: è indicata allora la cura chirurgica. ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
grandezzata
s. f. [der. di grandezza]. – Atto col quale si ostenta grandezza, cioè possibilità, capacità, mezzi superiori a quelli effettivamente posseduti; per lo più usato al plur.: quella gente a forza di grandezzate s’era messa in un mare...