Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] tardi, e quasi affatto, nel Dodecanneso. Nonostante l'intensiva attività di scavo, vi sono stati trovati pochi vasi più grandi nel rapporto tra la rappresentazione figurata e la grandezza dei recipiente. Tutte queste possibilità fecero sì che il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] per attacco di nucleasi batteriche. Frammenti di DNA di grandezza tale da contenere un gene potrebbero, nonostante l'accertata rapida le analisi sull'accettabilità degli OGM devono proseguire intensamente e in modo specifico, allo scopo di migliorare ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] stati esposti nel 2003 a Parigi, mentre quelli a grandezza naturale sono stati presentati per la prima volta nel 2005 di una cattedrale, annichilisce il visitatore con la sua intensa fonte di luce, data dall’abile disposizione e dalla perforazione ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] in parte occupati da piccoli nuclei nei periodi precedenti, sono di grandezza oscillante tra i 100 e i 150 ha, a dominio di posti in aree pianeggianti, vi sono testimonianze di un'intensiva occupazione, che in alcuni casi potrebbe aver raggiunto le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] -Palczewska 1997). Tuttavia, le discussioni sull'infinità intensiva di Dio sono rilevanti per la storia della il concetto aristotelico di infinito si fonda sul presupposto che ogni grandezza continua sia composta di parti divisibili, una tesi, questa, ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] dell'abitazione unifamiliare che di quelle 'macchine per abitare' intensive che sono le 'unità di abitazione' di Marsiglia, di del presente è la determinazione delle unità di grandezza conforme, frutto della rivoluzione architettonica compiuta e di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] , Dvaravati, Khmer, Cham), che fondarono sulla produzione intensiva del riso e sull'amministrazione dei canali di irrigazione realizzate in materiali diversi a seconda della grandezza e della relativa provvisorietà delle opere di irrigazione ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] volto della massa globalizzata: concerti rock, edilizia intensiva nelle periferie delle megalopoli, sfilate militari, ma Thomas Demand (n. 1964) che ricostruisce ambienti reali a grandezza naturale, in modo tale da rendere l’operazione mimetica ancora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] decisero di dedicare la festività del Capodanno a una serie intensiva di esperimenti sul fago nel nuovo laboratorio di Luria al », 1933, 2, pp. 312-23.
La grandezza delle cellule nervose in animali ad accrescimento artificialmente arrestato ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo egeo
Luigi Caliò
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita della città e il rapporto con il territorio
La formazione di insediamenti complessi in [...] del territorio che si sviluppa su circa 50 ha non era intensivo, ma katà komas. Alla fine del Bronzo Antico si nota e si riscontra un certo numero di abbandoni. La grandezza degli insediamenti è relativamente modesta; Malthi in Messenia presenta ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...