. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] una storia, un orgoglio, una passione, una grandezza, una speranza. Quindi, borghesia sì, ma prevalentemente poco meno di un terzo dell'intera popolazione scolastica.
L'educazione fisica, in passato quasi ignota nei piccoli luoghi, ebbe dovunque, per ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] carbone e segnalò per primo i fenomeni catalitici. Il grande fisico Volta nel 1776 scoprì il gas delle paludi. Il Fabroni .
I filtri si ottengono ritagliando nella carta un cerchio di grandezza voluta e piegandolo due volte (fig. 22); poi s'apre ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] pone il vuoto: l'essere è quindi un essere fisico (il pieno). Quest'essere fisico è determinato solo dalla sua forma e si chiama atomo la grandezza misurabile, il momento attingibile. La ragione (il logos) è il numero numerante, la grandezza misurante ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] leggiadria.
Tra gli architetti, un solo nome di prima grandezza: quello di Arnolfo di Cambio, cui si può Buonincontri l'astronomia; e si hanno poi cattedre di astronomia, di fisica, di zoologia, di botanica e di mineralogia, dove insegnano F. ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] costante la pressione. In realtà, come qualunque fenomeno fisico, la combustione non puÒ avvenire in un tempo volume.
Comunque varino le condizioni della combustione, l'ordine di grandezza della velocità della fiamma è poco differente da caso a caso: ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] in quelle formule dove l'antico modo di scrivere le faceva alternativamente scomparire ponendole eguali all'unità; a riguardare come grandezzefisiche diverse, anche nell'etere libero, B e B e similmente Q e E; a fare sparire il 4π da tutte ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] 'i principi dell'armonia' si può ristabilire l'ordine del mondo fisico. A ciò si aggiunge la stretta interrelazione fra le arti dello spettacolo , ed è presente in molti tipi, diversi per grandezza, numero e ordine delle lamelle. Oltre che nei ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] di "controllo elettrico della volontà " e addirittura di "controllo fisico della mente". Le immagini di tori da combattimento la cui determinare con relativa sicurezza sia la sede sia la grandezza della lesione cerebrale. I limiti di questo metodo ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] e fiori di bovini spaccati; e) per selleria: pelli bovine di grandezza mediana, ma bellissime e sane di pelo; f) per marocchineria: combinazione della gelatina con gli acidi segue le leggi della fisico-chimica. Così se un pezzo di pelle messo a ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] duri e γ molli, quali si sono evoluti nell'ambito della fisica delle particelle e delle radiazioni. Negli ultimi anni sono stati sviluppati da classe a classe, variando di circa 36 ordini di grandezza, dalla luminosità della Luna (pari a 7∙10² J/s ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...