Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] di diametro, è di circa 4 × 103 km (cioè di circa 9 ordini di grandezza maggiore) in un filo di rame di 1 mm di diametro.
Sotto un altro aspetto al potenziale d'azione composto è direttamenteproporzionale al diametro. Utilizzando queste relazioni è ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] neoplastiche dell'ordine di grandezza inferiore a un cm3. ) sia sulle parti molli.
La proporzionalità fra l'intensità del fascio di che giunge da una determinata zona del materiale è direttamente correlato con la densità dei protoni mobili presenti. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] di Erasistrato secondo cui la loro complessità è direttamenteproporzionale all'intelligenza nella scala animale. Gli emisferi, dell'oggetto con tutte le sue proprietà primarie (forma, grandezza, movimento, ecc.) e secondarie (colore, suono, odore, ...
Leggi Tutto
Ustione
Piero Alfredo Palmisano
Vito Verardi
Le ustioni (dal latino ustio, derivato di ustus, participio passato di urere, "bruciare") sono lesioni della cute e delle mucose provocate da agenti termici [...]
La profondità dell'ustione, che è direttamenteproporzionale al tempo di guarigione, dipende dall' che consente di ottenere, partendo da piccoli frammenti, lembi epiteliali di grandezza atta al trattamento di vaste aree ustionate.
bibl.: e. alessi ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] di uscita dirette verso l’esterno sono dette uscite del sistema. La suddivisione delle grandezze che interagiscono deboli si colloca la svariata gamma degli ordinamenti di tipo proporzionale, che tendono a ripartire i seggi fra i diversi contendenti ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] a zone nelle quali il valore di tale grandezza è minore. Il fenomeno, generalmente complesso, che la tensione ottima è proporzionale alla radice quadrata della potenza da a) il tipo di t.: per contatto diretto, come nelle ruote di frizione e dentate; ...
Leggi Tutto
Fisica
In ottica, in generale, si chiama l. (o meglio, l. semplice) il sistema ottico centrato costituito da 2 diottri rifrangenti adiacenti, ambedue curvi oppure uno curvo e l’altro piano, cioè il sistema [...] posizione degli oggetti, derivano direttamente dalla teoria generale dei sistemi è importante perché è in effetti tale grandezza che caratterizza completamente, con il suo valore ossigeno. Il loro operare è proporzionale al loro contenuto in acqua ( ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] una certa complessità. Le grandezze che definiscono la posizione ottico (D) e quindi viene catturata direttamente, o per il tramite di una fibra fornisce alla sua uscita una d.d.p. proporzionale alla densità di carica superficiale e quindi, ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] e di proteine plasmatiche, di grandezza molecolare diversa a seconda del , e la loro entità è proporzionale a questa estensione. Le manifestazioni MØ, che agiscono sui centri termoregolatori, sia direttamente sia tramite la IL-1, della quale ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] , nei quali gruppi chimici di grandezza differente sono accoppiati a un vettore grado di perfezione e di complessità proporzionale al livello della scala zoologica, comparsa di autoanticorpi di vari tipi, diretti cioè verso strutture diverse.
Orbene, ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...