Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] a contrastare il primo con una forza direttamenteproporzionale al quadrato della quantità di popolazione.Se qui a qualche mese.
E non v'è dubbio che, nell'ordine di grandezza del vivere e dell'agire umano, sono queste le previsioni che più premono, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia di Newton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia di Newton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia di Newton. Quest'opera è oggi [...] esercitasse una forza attrattiva direttamenteproporzionale al prodotto fra le masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza Principia, basata sul concetto di limite e di grandezza infinitesima, fosse "qualcosa di simile" al calcolo ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] come una grandezza caratteristica del conduttore, in quanto può accadere che essa dipenda dalla tensione applicata: è il caso dei conduttori non lineari. Se però il conduttore è lineare, cioè la tensione è direttamenteproporzionale all'intensità ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] esistano dei fattori che causano direttamente o indirettamente la correlazione tempo abbastanza piccolo perché le variazioni delle grandezze fisiche rilevanti, come, per es., l che Ni, tramite Mi, risulta proporzionale al volume della i-esima cella ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] di uscita dirette verso l’esterno sono dette uscite del sistema. La suddivisione delle grandezze che interagiscono deboli si colloca la svariata gamma degli ordinamenti di tipo proporzionale, che tendono a ripartire i seggi fra i diversi contendenti ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] , pertanto, risulta inversamente proporzionale alla misura dell’i. la nozione di ridondanza, grandezza la cui misura indica ′(A3) =log2. Se il numero uscito fosse proprio 3, un’osservazione diretta di O2 gli avrebbe fornito la quantità d’i. I(A3) = ...
Leggi Tutto
Economia
Si parla genericamente di e. nel senso di più o meno intensa reattività di un fenomeno al variare di un altro, ma con linguaggio più rigoroso si considera elastico un fenomeno soltanto quando [...] ε che subisce la fibra del solido inizialmente diretta come PP′ è inversamente proporzionale al quadrato della distanza di P′ da P volta proporzionale alla tensione. Precisamente, se la forza agisce nella direzione dell’asse x e Φxx è la grandezza ...
Leggi Tutto
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo.
Biologia
Frequenze [...] ’uscita del differenziale è presente una tensione il cui valore è proporzionale alla differenza tra le due f. (f−f0); tale tensione diretta si configurano come strumenti tarati, la misura della f. della grandezza sotto misurazione essendo direttamente ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] associati è stabile se K* è dello stesso ordine di grandezza di K. In caso contrario si parlerà di modello numerico instabile livello macroscopico) un campo magnetico M₀, diretto come B₀ e di intensità proporzionale a quella di B₀ e al numero ...
Leggi Tutto
La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] invece dette ingressi di disturbo.
Le grandezze che variano nel tempo in modo dipendente , non è possibile conoscere direttamente il valore delle variabili di è il cosiddetto controllo PID (proporzionale, integrale, derivativo). Nello stesso periodo ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...