sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] dN/dt, cioè il numero di eventi osservati nell’unità di tempo, è direttamenteproporzionale alle grandezze F, NB, ΔΩ (se ΔΩ è molto piccolo):
la grandezza dσ/dΩ, a differenza della velocità di conteggio, non dipende dalle particolari condizioni ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio allo stato solido di una sostanza liquida. La temperatura di c. ( punto di c.) varia con la sostanza, dipende dalla pressione e, nel caso di soluzioni, subisce un abbassamento rispetto [...] Detta L una dimensione caratteristica del fluido, un calcolo di ordine di grandezza mostra che, in generale, il rapporto fra il primo e il linee di forza (più precisamente, B è direttamenteproporzionale all’allungamento subito dalle linee di forza). ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] tipo con campi critici di più di un ordine di grandezza superiore a questo limite. Molti dei composti intermetallici d' 'intensità I della corrente misurata, dI/dV, è direttamenteproporzionale alla densità degli stati.
Per un diodo costituito da ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] ; gli ioni positivi incidono direttamente sul catodo, provocando la la corrente ionica raccolta da questo è proporzionale alla pressione parziale del gas da quindi dà anche una indicazione della grandezza della perdita.
Come spettrometro, cioè ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] eguale a 0°, o a 180°, o almeno direttamenteproporzionale alla frequenza delle singole componenti.
Se le condizioni a) b) e c) non sono soddisfatte, l'amplificatore si dice non lineare: la grandezza d'uscita non riproduce fedelmente il segnale d ...
Leggi Tutto
Leptoquark
Silvano Petrarca
In fisica delle particelle elementari (v. particelle elementari e antiparticelle, App. V), denominazione di ipotetiche particelle, previste in varie teorie di natura speculativa, [...] un quark, o, come si dice anche, che si accoppiano direttamente sia ai leptoni che ai quark. Infatti, anche se dal tecnicamente si preferisce indicare il valore di una grandezza inversamente proporzionale: il quadrimpulso quadrato trasferito Q²$1,5 10 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] , la cui larghezza diminuisce in misura direttamenteproporzionale alla strettezza degli orifizi. Ciò significa oggetto sia luminoso, […] che l'oggetto sia dotato di una certa grandezza, […] che tra l'occhio e l'oggetto esista un mezzo trasparente ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] :
Concludiamo dunque che la frequenza dello slittamento di fase è direttamenteproporzionale alla differenza di potenziale chimico e che di conseguenza essa è una grandezza osservabile. Bisogna ricordare che, invece, la frequenza della funzione d ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] reale (con un braccio che è pesante e pesi che sono di grandezza finita, a cui egli applica il concetto di centri di gravità) ‒ la velocità (V) è direttamenteproporzionale alla forza (F) e inversamente proporzionale alla resistenza (R) ‒ in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] il fatto che i due corpi potrebbero essere di grandezza confrontabile. Il filosofo si sente tuttavia in dovere di fu che le forze centrifughe variano in maniera direttamenteproporzionale ai quadrati delle velocità di rivoluzione sulla circonferenza ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...