Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] fisici che non hanno le dimensioni del lavoro, i sensori non forniranno mai la misura diretta di tali grandezze, bensì quella di un lavoro proporzionale ad esse: invece della massa verrà misurato il lavoro occorrente a spostarla, invece della ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] nel DNA è casuale, nel senso che esso non è diretto dall'organismo in alcun modo noto. Il fenotipo dell'organismo . In generale, la grandezza delle fluttuazioni da campionamento, se viene espressa come errore standard, è proporzionale a 1/√-N-, dove ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] grandezza (per es.: inulina, un polifruttano con peso molecolare di circa 5.500). Dalla variazione della concentrazione del marcante si riesce a calcolare direttamente soluzioni acquose in modo inversamente proporzionale alla radice quadrata o cubica ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] generatore determinano direttamente la frequenza di scarica. Questa relazione lineare fra la grandezza di un che la velocità di conduzione del potenziale d'azione è proporzionale al diametro della fibra. Per ottenere la velocità di conduzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] materia è dello stesso ordine di grandezza di quella dovuta a cause non la sua evoluzione.
Le prime osservazioni dirette di protostelle. Il compatto grumo di particelle, in particolare la camera proporzionale multifilo.
Nobel per la chimica
...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] nella forma:
formula [6]
in cui
Nella [6] la grandezza
,
è una costante del moto della rete, ovvero non varia che, se i pesi wij delle connessioni sono proporzionali ai prodotti βi(S)βj(s) sommati su è un'estensione diretta dell'algoritmo di ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] di sotto di ogni picco è proporzionale alla quantità di amminoacido presente.
è dello stesso ordine di grandezza delle distanze interatomiche. Si di piegatura con la catena laterale diretta pressoché perpendicolarmente alla direzione dello scheletro ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] output dei 64 neuroni può essere usato direttamente o può essere inviato a un'altra le direzioni. Il peso sinaptico è proporzionale alla differenza tra le tensioni di soglia complessi scende di 2 ordini di grandezza dopo poche migliaia di campioni.
...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] probabilità di scambio aumenta in modo proporzionale alla distanza tra i due geni, Più recentemente il mappaggio è stato diretto all'intero genoma, poiché si è mitocondri derivano: è una molecola circolare di grandezza variabile, da 16 kb nell'uomo, ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] la precisione temporale è proporzionale all'intervallo tra gli rappresentazione della risposta. Quella più diretta consiste in una rappresentazione vettoriale presente (la sua orientazione, la sua grandezza e la velocità di spostamento). Non codifica ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...